Condividi
pubblicato dall'Anci

Amministrative: il Vademecum per le elezioni del 2023

giovedì 23 Marzo 2023

Si avvicinano le elezioni amministrative del 2023. In tutta Italia saranno 791 i Comuni chiamati ad eleggere il nuovo sindaco e rinnovare il Consiglio comunale. Per facilitare le operazioni di voto l’Anci ha realizzato e pubblicato un documento con tutte le scadenze e le indicazioni necessarie. Come indicato nel Vademecum le elezioni amministrative si svolgeranno domenica 14 e lunedì 15 maggio nelle regioni a statuto ordinario. Gli elettori siciliani potranno invece recarsi alle urne domenica 28 e lunedì 29 maggio. Gli eventuali ballottaggi  si svolgeranno domenica 11 e lunedì 12 giugno.

Il Vademecum fornisce, oltre che il calendario degli adempimenti, anche una panoramica sulle più recenti normative in materia, con pareri del Ministero dell’Interno e con la più recente giurisprudenza. Si tratta dunque, viene sottolineato, “di uno strumento operativo per orientarsi, ad esempio, sul numero di sottoscrizioni necessarie per la presentazione delle liste e gli atti che possono essere adottati dopo l’indizione dei comizi elettorali”.

Secondo i dati forniti dal Ministero dell’Interno in Sicilia saranno 128 Comuni al voto, di cui 4 capoluoghi di provincia: Catania, Ragusa, Siracusa e Trapani. Il numero totale dei consiglieri che saranno eletti è 1662 mentre 568 sono gli assessori che potranno essere nominati. Nello specifico i Comuni coinvolti sono così divisi: 14 ad Agrigento, 5 a Caltanisetta, 19 a Catania, 9 ad Enna, 33 a Messina, 25 a Palermo, 4 Ragusa, 8 a Siracusa e 12 a Trapani. Catania, Aidone, Mojo Alcantara e Modica hanno un commissario straordinario per sindaco e giunta, Trabia un commissario straordinario per sindaco, giunta e consiglio mentre Barrafranca è stato sciolto per mafia.

La data indicata dalla Giunta regionale per deliberare ed emanare il decreto per fissare la data di indizione dei comizi elettorali è il 29 marzo, come da regolamento il 60esimo giorno antecedente alla prima data delle votazioni.

LEGGI QUI IL VADEMECUM COMPLETO

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Palermo, in Fincantieri la posa della chiglia del primo traghetto Made in Sicily. Aricò: “L’obiettivo è rendere le Isole minori non più tali” CLICCA PER IL VIDEO

Un primo tassello che costruisce il primo mezzo navale del programma di rinnovo della flotta traghetti per le Isole della Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Nicola D’Agostino, sul tema aeroporti: “La privatizzazione è decisiva per l’economia. Provinciali? Il centrodestra ha litigato sul nulla” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata numero 318 con il deputato regionale di Forza Italia Nicola D’Agostino

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.