Condividi

Amministrative Palermo, Ferrandelli allo Zen con il presidente di Azione Richetti

lunedì 30 Maggio 2022

Il candidato sindaco Fabrizio Ferrandelli è stato oggi, lunedì 30 maggio, per le strade dello Zen con il presidente di Azione Matteo Richetti.

Lo Zen è casa mia, non mi sono perso e sono arrivato tranquillamente. Conosco le strade di questo quartiere come le mie tasche. Siamo qui ad incontrare quella parte di Palermo con la quale siamo cresciuti e abbiamo fatto battaglie sociali e per i diritti, che deve tornare a splendere. Palermo deve ripartire dalle sue periferie abbandonate da una Amministrazione che ha curato a mala pena l’ordinario in via Libertà. Noi riteniamo che a partire dai quartieri periferici la città debba ritornare ad avere una stagione di normalità facendo comizi all’aperto“. A dichiararlo è il candidato sindaco Fabrizio Ferrandelli che ha incontrato i cittadini dello Zen.

Miceli non vede l’ora che finisca questa campagna elettorale e cerca di ritagliarsi un ruolo facendo un ruggito del coniglio. Lo comprendo. Noi dobbiamo andare avanti con le proposte per la città, ma con le proposte per la nostra città. Siamo qui a ribadire come vogliamo utilizzare bene i percettori del reddito di cittadinanza, come rendere pulite le periferie. Il 12 giugno – conclude Ferrandelli – di mattina andiamo a votare e la sera seguiamo la partita del Palermo“.

Al fianco di Ferrandelli il presidente di Azione, Matteo Richetti: “Tornare a fare politica con serietà vuol dire venire in queste zone ma non solo in campagna elettorale – dichiara il presidente di Azione – . Lo Zen è, forse, il simbolo di quanto sia mancata l’amministrazione Orlando. Basta arrivare qui e le persone chiedono servizi come i marciapiedi e le strade. Fabrizio Ferrandelli i luoghi li conosce e li ha serviti. Candidarlo significa dare una alternativa al bipolulismo di destra e sinistra che farebbe solo male a Palermo“.

Noi abbiamo anticipato quello che faremo alle Regionali e alle Nazionali. Palermo – conclude Richetti – ha un problema di un ceto politico che si perpetra da troppo tempo. Qui c’è innovazione e dal nostro punto di vista potrebbe essere non solo un laboratorio ma una anticipazione di nuovi profili dirigenti“.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.