Condividi

Amministrative Palermo, Scarpinato (FDI): “Prima dei nomi, bisogna partire dai programmi”

sabato 7 Agosto 2021
francesco-scarpinato

Le Comunali di Palermo sono un appuntamento decisivo e, prima di parlare di nomi, bisogna partire dai programmi. Ma non vorrei che qualcuno stesse facendo i conti senza l’oste: consiglio agli alleati di centrodestra di fermare questa assurda corsa a mettere il cappello sulle candidature, Fratelli d’Italia è, sondaggi alla mano, il primo partito in Italia e lo sarà anche in città”.

Lo dice il coordinatore cittadino di Fratelli d’Italia Francesco Scarpinato.

“Abbiamo letto dichiarazioni degli amici della Lega e di Forza Italia che rivendicano poltrone e nomi in vista delle prossime elezioni – continua Scarpinato – ma prima di tutto bisogna convocare i partiti della coalizione, stabilire il perimetro dell’alleanza di centrodestra, stilare un programma credibile e soltanto dopo individuare chi potrà farsene garante. FdI continua a crescere sul territorio e in consiglio comunale, è il primo partito nei sondaggi a livello nazionale, rappresenta una cultura di destra che in Sicilia ha un suo storico radicamento e non accetterà di fare da comprimario a nessuno”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia con Nicola D’Agostino, sul tema aeroporti: “La privatizzazione è decisiva per l’economia. Provinciali? Il centrodestra ha litigato sul nulla” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata numero 318 con il deputato regionale di Forza Italia Nicola D’Agostino

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.