Condividi
la dichiarazione

Anagrafe Palermo, Falzone: “Scarseggia personale ma vediamo i miglioramenti”

martedì 17 Gennaio 2023
Dario Falzone

Le condizioni dell’ufficio anagrafe di Palermo sono ben note a Dario Falzone, Assessore ai Servizi demografici ed elettorali, il quale ha risposto al nostro precedente articolo difendendo l’operato dell’ufficio e spiegando le difficili condizioni nelle quali opera.

“Monitoriamo la situazione da settimane insieme al Capo Area e ad alcuni funzionari della mia Segreteria particolare che ogni settimana si recano in Viale Lazio per dare una mano con gli arretrati” ha dichiarato l’Assessore ai microfoni de ilSicilia.it.

Nonostante i tanti disagi, però, l’amministrazione guidata da Roberto Lagalla segna un’importante rottura con il passato: “Tra il 9 e il 12 gennaio l’ufficio ha rilasciato 1.100 carte d’identità che, rispetto alle 700 consegnate nel corso dell’anno appena passato, denotano un grande miglioramento”.

Quello dell’ufficio stranieri, invece, è un problema di non facile risoluzione. “Il personale scarseggia – spiega Falzone – e non è facile integrarlo perché occorre che sia abilitato ad operare con stranieri e che gli operatori sappiano anche parlare più lingue”. 

La riorganizzazione degli uffici, preannunciata dall’Assessore Falzone nel dicembre 2022, è ancora in atto e i primi risultati, come la riduzione dei tempi d’attesa e l’abolizione dell’obbligo delle prenotazioni online, sono già stati raggiunti. Ciononostante il lavoro da fare è ancora tanto e ilSicilia.it vi aggiornerà sui futuri sviluppi.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.