Condividi

Anche Trapani si mobilita per la libertà vaccinale

lunedì 10 Luglio 2017
vaccini

“Il decreto Lorenzin mostra di essere anticostituzionale,sotto molti aspetti. Ci dicono che le reazioni avverse sono un caso su un milione, quando invece direttamente dall’AIFA, AGENZIA ITALIANA DEL FARMACO ,I DATI SONO BEN ALTRO….elenco adesso i dati relativi che potete trovare http:/www.agenziafarmaco.gov.it 1.803 casi di reazione avversa ,da vaccino esavalente di cui 166 gravi e 2 casi di morte(due bimbi di 2 e 3 mesi);812 casi da vaccino trivalente di cui 42 gravi.;1948 casi da vaccino antipneucocco di cui 160 gravi;519 casi da antimeningococco di cui 65 gravi ; 5394 casi MPRV di cui 488 gravi. Questi vaccini vengono somministrati nel primo anno di vita ….”.

Recita così una nota, con la quale il Movimento spontaneo di associazioni e genitori ha convocato per martedì 11 luglio alle 9.30 una manifestazione a Trapani, in piazza Vittorio Veneto (piazza Municipio) per esprimere il proprio dissenso contro l’obbligo vaccinale.

Ecco perché a Trapani nasce il Movimento spontaneo di associazioni e genitori, che martedì 11 luglio alle 9.30 hanno deciso di scendere in piazza per manifestare il proprio dissenso contro l’obbligo vaccinale.

“Diciamo no ad un decreto dittatoriale – si legge in una nota – chiediamo vaccini puliti, vaccini singoli, esami prevaccinali. Una reale farmaco-vigilanza. Un consenso informato,  chiarendo i pro e i contro;  ogni genitore deve essere correttamente informato e scegliere liberamente cosa è meglio per il proprio figlio. Se esiste una sola possibilità di danno pretendo libertà di scelta. No all’obbligo vaccinale Si a vaccini sicuri e ad una scelta consapevole”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.