Condividi
Progetto COOPERA

ANCI Sicilia: al via a Catania workshop per integrazione cittadini extracomunitari

martedì 21 Febbraio 2023

Orientamento, formazione e inclusione lavorativa per cittadini extracomunitari per agevolare il loro inserimento nelle Comunità Locali, è il tema del secondo workshop che si svolgerà a Catania, presso il Centro Direzionale Città Metropolitana di Catania di Tre Mestieri Etneo, il prossimo 23 febbraio dalle 10 alle 14

Un incontro organizzato dall’ANCI Sicilia (Associazione Nazionale dei Comuni Siciliani) nell’ambito del Progetto COOPERA, finanziato dal Ministero dell’Interno e che vede capofila il Comune di Palermo, insieme ad altri partners istituzionali in Sicilia.

Il Workshop affronterà uno degli elementi fondamentali nei processi di inclusione ed integrazione nelle comunità locali, che vede coinvolti insieme sia cittadini dei paesi terzi accolti nel nostro Paese, ma anche e soprattutto i Comuni dove sono collocati i Centri di accoglienza della RETESAI della Sicilia. Un Sistema di accoglienza ed integrazione che vede coinvolti nell’Isola circa 90 Comuni con oltre 100 progetti e una capacità ricettiva di oltre 5.000 posti, corrispondente a circa il 15% della capacità nazionale.

Un Workshop, che partendo dalle esperienze dirette diffuse nel territorio siciliano quali quelli ad esempio di Tusa, sui Nebrodi, si rivolge ad operatori che si occupano dell’orientamento, della assistenza sanitaria, dell’assistenza civile e legale degli EELL, delle ASP, delle scuole, della formazione professionale e Università. Un Workshop di presenza  organizzato nell’ambito del Progetto COOPERA, il cui obiettivo principale è quello di migliorarne i servizi e risolvere le diverse problematiche riferite all’accoglienza e all’inclusione per giungere ad attivare meccanismi di collaborazione utili a rafforzare la Rete già esistente nel territorio regionale.

Tra gli interventi previsti nel workshop quelli di Angela Errore, Responsabile progetto COOPERA, di Patrizia Caudullo, Direttrice ANPAL Servizi Sicilia, di Domenico Palermo e Angela Pennisi, Sportello Supreme Lavoro Polo Catania, di Angelo Tudisca, Vice Sindaco Comune di Tusa e di Elio Tozzi, Coordinatore Progetto SUPREME. I lavori saranno introdotti da Mario Alvano, Segretario Generale ANCI Sicilia e moderati da Francesco Di Giovanni, ANCI Sicilia, Esperto Progetto FAMI COOPERA.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Giarratana (RG), Abbate: “Muro crollato finalmente ricostruito, sicurezza stradale garantita grazie ai nuovi fondi” CLICCA PER IL VIDEO

Questa mattina l’Onorevole Ignazio Abbate, accompagnato dalla consigliera comunale Giovanna Caruso e dall’ex Sindaco di Giarratana e attuale consigliere Rosario Burgio, ha effettuato un sopralluogo dove è stata ultimata la ricostruzione del muro di sostegno a monte della Via di Fuga dell’abitato di Giarratana verso la S.S. 194

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.