Condividi
Tema della riunione

Anci Sicilia incontra Arera: “Costi eccessivi energia elettrica”

martedì 20 Giugno 2023
Paolo Amenta

Un focus sui costi eccessivi del Servizio di Salvaguardia dell’energia elettrica: questo il tema dell’incontro che si è svolto questa mattina tra L’ANCI Sicilia e ARERA (Autorità di Regolazione per Energia e Ambiente).

Durante l’incontro il presidente e il segretario generale dell’Associazione dei comuni siciliani, Paolo Amenta e Mario Emanuele Alvano, hanno evidenziato come tali costi siano insostenibili per molti comuni, in particolare per quelli che vivono già una difficilissima condizione finanziaria, e come ci sia il grosso rischio di mettere in pericolo la qualità dei servizi essenziali erogati a cittadini e imprese. Si è, quindi, trattato di un confronto per chiarire, dal punto di vista tecnico, cosa si possa fare di concreto per aiutare gli enti locali ad uscire da questo scenario drammatico evitando il dissesto finanziario.

I costi maggiorati del regime di salvaguardia – ha spiegato Amenta – non solo hanno un peso consistente sulla spesa ordinaria che sostengono i comuni ma ha anche ha causato una impennata dei tributi locali nei Programmi economici finanziari (PEF). Aumenti che spesso non sono sostenibili dalle famiglie che si trovano nell’impossibilità di pagare, generando un forte ammanco nelle casse comunali. Bisogna fermare questo circolo vizioso che con un pericoloso effetto domino ha fatto schizzare i costi della Tari e del servizio idrico integrato, due voci che risultano essere tra le cause più significative della crisi finanziaria dei comuni“.
Al termine del confronto è stata condivisa la necessità di chiedere al Governo una modifica normativa che possa favorire la fuoriuscita dei comuni dal mercato di salvaguardia.
È necessario individuare – hanno concluso Amenta e Alvano – norme che favoriscano l’accesso al mercato libero attraverso strumenti finanziari e tutele per far fronte ai debiti pregressi e un meccanismo di garanzia che eviti il repentino ritorno al mercato di salvaguardia“.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Giarratana (RG), Abbate: “Muro crollato finalmente ricostruito, sicurezza stradale garantita grazie ai nuovi fondi” CLICCA PER IL VIDEO

Questa mattina l’Onorevole Ignazio Abbate, accompagnato dalla consigliera comunale Giovanna Caruso e dall’ex Sindaco di Giarratana e attuale consigliere Rosario Burgio, ha effettuato un sopralluogo dove è stata ultimata la ricostruzione del muro di sostegno a monte della Via di Fuga dell’abitato di Giarratana verso la S.S. 194

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.