Condividi
Le denunce

Ancora controlli nelle zone della movida di Palermo, multe a locali e automobilisti

domenica 24 Dicembre 2023

Proseguono i controlli in centro dopo gli ultimi episodi di violenza a Palermo nelle zone della movida. L’attività di carabinieri, polizia, guardia di finanza e polizia municipale ha interessato le vie Isidoro Carini, Quintino Sella, Corleo, Turati, Omodei e le piazze Nascè, Don Sturzo e Crispi.

In via Isidoro La Lumina un esercizio commerciale è stato multato per 13 mila euro per alcune irregolarità sula Scia e la Tosap. Un altro locale, sempre in via La Lumia, è stato sanzionato (3.000 euro) per carenze strutturali. Sono state 77 le multe agli automobilisti e motociclisti per guida senza casco, superamento dei limiti di velocità, mancanza di assicurazione obbligatoria e divieto di sosta; due sequestri e due fermi amministrativi.

Inoltre sono state denunciate due persone per guida senza patente, con recidiva. Identificate 558 persone, di cui 85 con precedenti di polizia, controllati 141 veicoli.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Segesta Teatro Festival 2025, si allarga il Parco archeologico. Inaugurazione con Eugenio Finardi CLICCA PER IL VIDEO

La IV edizione, in scena dal 25 luglio al 24 agosto 2025, si è posta l’obiettivo di illuminare la strada verso una comprensione più profonda dell’animo umano, in un’epoca tristemente segnata dai conflitti e dalle divisioni

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.