Condividi

Ancora sbarchi a Lampedusa, oltre 600 migranti nell’hotspot

mercoledì 15 Giugno 2022
migranti

Quarantuno uomini, originari di Marocco, Egitto e Bangladesh, a bordo di un’imbarcazione di 8 metri, sono stati intercettati nei pressi di Cala Spugne da una motovedetta della Guardia di finanza a Lampedusa. Le Fiamme gialle hanno scortato il natante, partito da Zuawara in Libia, fino a molo Favarolo dove è avvenuto lo sbarco. Si tratta del nono approdo dalla mezzanotte.

Nel gruppo, anche un ragazzo che è stato portato al Poliambulatorio per una frattura al piede. Tutti gli altri sono stati invece trasferiti all’hotspot dove, nonostante il trasferimento di 81 con il traghetto per Porto Empedocle, gli ospiti presenti sono 618.

Aggiornamento

Altri due sbarchi – salgono a 11 gli approdi da stanotte – con 68 migranti si sono registrati a Lampedusa. La motovedetta G119 Vitali ha rintracciato a circa 10 miglia da Lampione una barca in legno, partita da Kerkenna, con a bordo 27 tunisini, fra cui 5 donne e 4 minori. Poco dopo è stata rintracciata un’altra carretta di 10 metri, che era alla deriva sempre a Nord di Lampione, con 41 tunisini, fra cui una donna. Tutti sono stati sbarcati a molo Favarolo e sono in corso i trasferimenti verso l’hotspot.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.