Condividi
Gli aggiornamenti

Ancora sbarchi di migranti a Lampedusa: oltre duecento persone in hotspot

domenica 30 Giugno 2024

Sono 157 i migranti che, con tre diverse imbarcazioni, sono giunti a Lampedusa durante la notte. Quarantanove sudanesi, che hanno riferito di essere partiti da Chebba in Tunisia, sono stati intercettati dai carabinieri, subito dopo lo sbarco a Cala Galera, lungo la strada di Ponente. Le motovedette della guardia di finanza e della guardia costiera hanno invece sbarcato a molo Favarolo 57 egiziani e bengalesi e 51 eritrei, palestinesi e siriani.

I due gruppi hanno riferito di essere salpati da Abu Kammash e Zuara in Libia. Ieri, sull’isola, c’erano stati 3 sbarchi con un totale di 144 migranti. Al momento, all’hotspot di contrada Imbriacola che, nella prima serata di ieri era rimasto vacante dopo i trasferimenti disposti dalla prefettura di Agrigento, ci sono 242 ospiti.

 

AGGIORNAMENTI

 

Ore 16:00- Altri 38 migranti, originari di Egitto, Bangladesh e Siria, sono sbarcati a Lampedusa dopo che il barchino sul quale viaggiavano, partito da Zawia in Libia, è stato soccorso dalla motovedetta V836 della guardia di finanza.

Il gruppo ha riferito d’aver pagato 4 mila dollari a testa per la traversata. Salgono a 4, dalla mezzanotte, gli approdi sulla maggiore delle isole Pelagie con un totale di 195 persone. Sono 280 intanto gli ospiti dell’hotspot e al momento non sono previsti trasferimenti.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Palermo, in Fincantieri la posa della chiglia del primo traghetto Made in Sicily. Aricò: “L’obiettivo è rendere le Isole minori non più tali” CLICCA PER IL VIDEO

Un primo tassello che costruisce il primo mezzo navale del programma di rinnovo della flotta traghetti per le Isole della Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Roberto Lagalla: “Penso a una mia lista alle Regionali. Ricandidarmi alla guida di Palermo? Valuterò” CLICCA PER IL VIDEO

A pochi giorni dal suo compleanno, Roberto Lagalla si racconta nel corso della puntata n.319 di Bar Sicilia, condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.