“L’archiviazione mi riempie di gioia e soddisfazione, ma non mi sorprende. La giustizia a volte ha tempi che non coincidono con le nostre esigenze umane, ma è implacabile ed episodi come questi mi rafforzano nelle mie convinzioni. Mi rimane, invece, lo sgradevole olezzo dei tentativi di delegittimazione che, anche da fuoco amico, sono stati perpetrati in mio danno all’inizio di questa vicenda. A costoro però nessuno chiederà conto del loro cinismo e della viltà manifestati, ma rimarrà su di loro l’indegnità di tali basse aggressioni. E purtroppo sono altrettanto certa che alcuni giornali, come il Fatto Quotidiano, non coglieranno il monito a non corrodere affrettatamente e spesso irreparabilmente l’altrui reputazione e non daranno al mio proscioglimento uno spazio pari a quello dato all’annuncio delle indagini”. Lo dice la senatrice di Alternativa popolare-Centristi per l’Europa, Simona Vicari commentando l’archiviazione disposta dal Gip di Roma su conforme richiesta della Procura relativa all’accusa di concorso in falso per essersi recata in visita a Totò Cuffaro, allora detenuto nel carcere di Rebibbia, in compagnia di un proprio collaboratore.
Andò a trovare Cuffaro a Rebibbia, Simona Vicari non commise alcun reato
giovedì 22 Giugno 2017

Questo articolo fa parte delle categorie:
ilSiciliaNews24
Crias in Finanziaria, Abbate: “Grande spinta per le piccole aziende artigiane e agricole” CLICCA PER IL VIDEO
L’intervista al presidente della I Commissione Affari Istituzionali Ignazio Abbate
BarSicilia
Bar Sicilia, Scarpinato: “I luoghi della cultura sono la prima industria che traina la Sicilia” CLICCA PER IL VIDEO
Dai 14 Parchi archeologici siciliano alle meraviglie dei fondali marini. Protagonista della puntata numero 341 di Bar Sicilia è il mondo dei beni culturali
La Buona Salute
La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica
La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale
Oltre il Castello
Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO
Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.
Pubblicazione: mercoledì 26 Novembre 2025
Bandi e concorsi: le ultime novità dalla Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana del 25 novembre 2025
Pubblicazione: lunedì 24 Novembre 2025
Bandi e concorsi: le ultime novità dalla Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana del 21 novembre 2025
Pubblicazione: venerdì 21 Novembre 2025




