Condividi

Anello Ferroviario di Palermo, il 24 luglio ripartono i cantieri. La preoccupazione dei commercianti

mercoledì 12 Luglio 2017
Foto Amari Cantieri

Nel corso dell’incontro avvenuto ieri pomeriggio in Prefettura fra la Tecnis ed RFI – cui hanno partecipato anche l’Assessore alla Rigenerazione Urbanistica e urbana, Emilio Arcuri, il Capo Area della riqualificazione urbana e delle infrastrutture, Mario Li Castri, oltre alle Organizzazioni Sindacali – il Commissario dell’Azienda, Saverio Ruperto, ha comunicato che a partire dal 24 luglio riprenderanno a ritmo regolare i cantieri dell’anello ferroviario, con particolare riferimento a via Emerico Amari, via Lazio e all’area portuale.

“Prendiamo atto di quanto dichiarato dall’Azienda – affermano il Sindaco Leoluca Orlando e l’Assessore Emilio Arcuri  – ma, allo stesso tempo, non possiamo che condividere con i Sindacati le preoccupazioni e la richiesta di attenta vigilanza sulla corretta e spedita esecuzione dei lavori”.

Durante l’incontro, Arcuri ha dichiarato anche che “nessuna concessione per nuove aree sarà data, né proroghe per le aree attualmente occupate, se non registreremo un ritmo di esecuzione dei lavori adeguato a porre fine ai disagi subiti dalla città e dai cittadini”. 

All’incontro di ieri aveva fatto richiesta di partecipazione anche il comitato “Amari Cantieri”, a cui aderiscono commercianti e residenti della zona di via Emerico Amari, per bocca del suo portavoce Francesco Raffa. In un documento, Raffa aveva ricordato come dall’inizio dei lavori ben 14 imprese avessero chiuso, affermando che a fronte di un “indescrivibile teatrino”, centinaia di cittadini stanno vivendo un dramma a causa del cantiere e dei ritardi.

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Inaugurata a Palermo la ‘Sala operativa unica regionale’, Schifani: “La Sicilia come il Nord Africa. Servono strumenti all’altezza di questa sfida” CLICCA PER IL VIDEO

È stata inaugurata questa mattina a Palermo la Sala operativa unica regionale, un punto nevralgico per il coordinamento di tutte le emergenze ambientali e antincendio in Sicilia, mentre la Regione si prepara a una nuova estate ad alto rischio.

BarSicilia

A Bar Sicilia si parla di emergenza caldo: l’estate oltre i 40 gradi e i consigli del professore Salvatore Corrao per proteggersi CLICCA PER IL VIDEO

Nella puntata n. 331 di Bar Sicilia abbiamo affrontato il tema dell’emergenza caldo insieme a uno dei massimi esperti del settore: il professor Salvatore Corrao, ordinario di Medicina Interna all’Università di Palermo e direttore dell’Unità Operativa di Medicina Interna dell’Ospedale Civico.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.