Condividi

Anello Fs Palermo: rimozione del cantiere nell’incrocio Crispi-Amari

giovedì 1 Luglio 2021

Sono iniziati stamattina i lavori di AMG Energia per il ripristino definitivo dell’assetto dei semafori in via Francesco Crispi all’altezza dell’incrocio con via Emerico Amari.

Una modifica dell’impianto era già stata effettuata ad ottobre dell’anno scorso, nel momento in cui il cantiere per la realizzazione dell’anello ferroviario, prima a ridosso di via Amari, era stato spostato al centro della carreggiata di via Crispi.

L’eliminazione dell’area interessata dai lavori ha reso necessaria un’ulteriore e definitiva modifica del posizionamento dei semafori. “Stiamo lavorando e l’intervento procede velocemente – spiega il presidente di AMG Energia, Mario Butera – Contiamo di definire le attività entro domani, in modo da contribuire con la razionalizzazione dei semafori, conseguente alla chiusura del cantiere, a rendere più fluida la circolazione nella zona”.

Il definitivo assetto dell’impianto prevede nuovamente la collocazione di un palo a sbraccio con lanterna veicolare sospesa in via Crispi all’altezza della Camera di Commercio.

A questo, si aggiungono due paline nella corsia di via Crispi lato mare ed altre due nella corsia lato Camera di Commercio. La lanterna presente sul palo a sbraccio in via Emerico Amari al momento verrà spenta, in attesa della definitiva sistemazione dell’isola pedonale di via Amari, mentre rimangono attivi gli impianti che disciplinano gli attraversamenti pedonali in questo tratto di strada. Complessivamente l’impianto semaforico sarà formato da sette lanterne equipaggiate con lampade led di nuova generazione.

Condividi
ilSiciliaNews24

Segesta Teatro Festival 2025, si allarga il Parco archeologico. Inaugurazione con Eugenio Finardi CLICCA PER IL VIDEO

La IV edizione, in scena dal 25 luglio al 24 agosto 2025, si è posta l’obiettivo di illuminare la strada verso una comprensione più profonda dell’animo umano, in un’epoca tristemente segnata dai conflitti e dalle divisioni

BarSicilia

Bar Sicilia, il mistero irrisolto dei Bronzi di Riace. L’esperto di storia Madeddu: “Prodotti altrove, ma il DNA è siciliano. Nessuno li tocchi da Reggio Calabria” CLICCA PER IL VIDEO

Con il presidente dell’Ordine dei medici di Siracusa ed esperto di storia e bronzistica greca, Anselmo Madeddu, affrontiamo questa spinosa questione a Bar Sicilia, nella puntata n.323 condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.