“Nel 2021 gli animali domestici maltrattati di cui si è avuta notizia per una denuncia alle forze dell’ordine o per una segnalazione arrivata alle associazioni animaliste sono stati 35.000 divisi equamente tra cani e gatti nella misura di circa 15.000 casi per ciascuno e circa 5000 casi di maltrattamenti che hanno riguardato gli altri animali domestici. I maltrattamenti escludono i casi di avvelenamento. In forte espansione i casi di maltrattamento di cui sono responsabili i minorenni, si parla complessivamente dei 20% dei casi. Il 70% dei maltrattamenti avviene su animali di proprietà degli stessi maltrattatori. Da segnalare infine che la maggior parte dei maltrattamenti è concentrata in Sicilia, Calabria, Veneto e Lombardia“. Lo rende noto Aidaa, Associazione italiana difesa animali e ambiente.
Animali, Aidaa: “Nel 2021 maltrattati 35.000 cani e gatti”

Abbate: “Gruppo coeso e idee chiare. DC in maggioranza? Serve volontà reciproca, da gennaio si vedrà” CLICCA PER IL VIDEO
L’intervista al presidente della I Commissione Affari Istituzionali Ignazio Abbate
Bar Sicilia, grande successo per la nona edizione della Bte: ecco come concepire il turismo in chiave sostenibile CLICCA PER IL VIDEO
Ospiti della puntata n.340 il presidente nazionale di Confesercenti Nico Gronchi, il presidente di Assoturismo e Confesercenti Sicilia Vittorio Messina, il direttore di West Sicily Gate Antonio Corrao, l’assessore regionale al Turismo Elvira Amata, il sindaco di Palermo Roberto Lagalla e l’assessore comunale al Turismo Alessandro Anello.
La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica
La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale
Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO
Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.




