Condividi

Anm, a Palermo riunione straordinaria per i trent’anni dalle stragi del 1992

giovedì 14 Luglio 2022

Trent’anni dopo le stragi del 1992, l’Associazione nazionale magistrati riunisce, in via straordinaria, il proprio Comitato direttivo centrale a Palermo. L’appuntamento è per il 16 luglio, a partire dalle ore 10, nell’Aula Magna del Palazzo di Giustizia .

Si tratta di una scelta “fortemente voluta” per ricordare le stragi di Capaci e via D’Amelio ma anche per discutere del contrasto giudiziario alla criminalità mafiosa e valutare iniziative e proposte organizzative e normative con i magistrati impegnati sul fronte della lotta alle mafie. Interverranno tra gli altri: Nicola Altiero, generale di brigata della Guardia di Finanza, vicedirettore operativo della Direzione investigativa Antimafia, Antonio Balsamo, presidente del Tribunale di Palermo, Nicola Gratteri, procuratore della Repubblica di Catanzaro, Francesca Rispoli, componente dell’ufficio di presidenza dell’associazione Libera, Roberto Rossi, procuratore della Repubblica di Bari, Lia Sava, procuratore generale presso la Corte d’Appello di Palermo, Carmelo Zuccaro, procuratore della Repubblica di Catania.

La seduta sarà aperta dai saluti di Matteo Frasca, presidente della Corte d’Appello di Palermo, Clelia Maltese, presidente della giunta Anm di Palermo, Leonardo Agueci, presidente della Fondazione Progetto Legalità. Introdurranno il presidente dell’Anm Giuseppe Santalucia, il segretario generale Salvatore Casciaro e il presidente della commissione Criminalità organizzata dell’Anm Pierpaolo Filippelli.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.