Condividi

Anniversario della strage di Capaci, “Seguite i soldi, troverete la mafia”

giovedì 18 Maggio 2017

“La droga può anche non lasciare tracce, il denaro le lascia sicuramente”, è la frase che Giovanni Falcone amava ripetere a proposito delle indagini sui traffici di stupefacenti, prima di essere ucciso quel 23 maggio ’92 insieme alla moglie Francesca Morvillo ed agli agenti di scorta Antonio Montinaro, Rocco Dicillo e Vito Schifani.

Già all’epoca il magistrato aveva compreso come la via più breve per arrivare alla mafia fosse quella di seguire la “scia” dei soldi, gli assegni e i documenti finanziari, arrivando a svelare intrecci e scambi di interessi tra mafia, politica ed economia. Le straordinarie intuizioni di Falcone costituiscono ancora oggi una chiave di volta, un ponte tra passato e presente per comprendere natura e strategie della mafia economica, che in maniera esponenziale ha preso possesso dei circuiti economici e imprenditoriali a livello locale e internazionale.

Di questo e di altro si parlerà sabato 20 maggio 2017 alle 17, a Palermo, nell’Aula Magna della Facoltà di Giurisprudenza (via Maqueda, 172) in occasione del 25° anniversario della strage di Capaci: in programma c’è la conferenza “Seguite i soldi, troverete la mafia. Dalle parole di Falcone ad oggi. Cosa è cambiato 25 anni dopo Capaci”.

L’evento è organizzato dall’Associazione culturale Falcone e Borsellino in collaborazione con la Rete Universitaria Mediterranea e ContrariaMente. Interverranno in qualità di relatori Roberto Scarpinato, procuratore generale di Palermo; Sebastiano Ardita, procuratore aggiunto di Messina; Gianni Dragoni, giornalista del Sole 24 Ore, e il direttore di ANTIMAFIADuemila Giorgio Bongiovanni.

Alla conferenza, moderata da Aaron Pettinari, caporedattore di ANTIMAFIADuemila, daranno i loro saluti Brizio Montinaro, fratello di Antonio Montinaro, e Valentina Muratore, portavoce di ContrariaMente. L’ingresso è libero. La conferenza sarà trasmessa in diretta streaming.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia con Nicola D’Agostino, sul tema aeroporti: “La privatizzazione è decisiva per l’economia. Provinciali? Il centrodestra ha litigato sul nulla” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata numero 318 con il deputato regionale di Forza Italia Nicola D’Agostino

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.