Condividi
La dichiarazione

Anniversario terremoto del Belice, Galvagno: “I siciliani non dimenticano”

mercoledì 15 Gennaio 2025

A 57 anni dal sisma che ha sconvolto la Valle del Belìce, è doveroso mantenere vivo il ricordo delle oltre trecento vittime, alcune delle quali tra i soccorritori, di chi perse tutto e di coloro che si adoperarono per salvare vite nei comuni martoriati dal terremoto: penso alle forze dell’ordine, ai militari, ai vigili del fuoco e ai medici che operarono in condizioni estreme”.

Lo ha dichiarato il presidente dell’Assemblea Regionale Siciliana, Gaetano Galvagno, in occasione dell’anniversario del terremoto del Belìce, che nella notte tra il 14 e il 15 gennaio 1968 devastò un’area vastissima della Sicilia Occidentale.

Da quella tragedia, le cui cicatrici sono ancora evidenti, l’Italia ha imparato molto ed è divenuta un’eccellenza nel settore della Protezione civile. Oggi, più che mai, tutti i siciliani non dimenticano“.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.