Condividi
La dichiarazione

Antimafia, Lagalla: “Sposo quella che è basata sui fatti. Dovrebbe unire, no a divisioni’

sabato 22 Luglio 2023
Roberto Lagalla

“L’antimafia che sposo è sicuramente quella basata, in primo luogo, sui fatti. Mi riferisco a quell’antimafia praticata, ad esempio, in silenzio da quei magistrati, coadiuvati dall’impegno e dall’azione delle Forze dell’ordine, che ha permesso e permette ancora oggi di contrastare la forza criminale di Cosa nostra che oggi continua a fare affari con le estorsioni e il traffico di stupefacenti, come dimostrano anche le operazioni di polizia degli ultimi giorni. L’antimafia dei fatti, però, deve essere praticata anche dalle istituzioni e dai suoi rappresentanti”. 

Così il sindaco di Palermo, Roberto Lagalla, in un’intervista al Giornale, dopo le polemiche del passato. “Seppellire circa 1.400 bare rimaste nei depositi per oltre tre anni nel cimitero di Palermo e abbattere 72 tombe abusive costruite dai mafiosi – prosegue Lagalla -, come è riuscita a fare l’amministrazione che guido, credo siano azioni che vanno proprio nella direzione dell’antimafia dei fatti e siano significative affermazioni di legalità”. “Tengo subito a precisare che con l’ espressione di “antimafia ereditaria” non c’era alcun riferimento ai parenti delle vittime di mafia – sottolinea il sindaco di Palermo -, per i quali nutro profondo rispetto. Semmai, mi riferisco a quelle sigle o associazioni rassicuranti che avrebbero dovuto suggerire a educare al valore del giudizio e, invece, fanno a gara per distribuire patenti di incorruttibilità e sicura legalità e per raggiungere il primato dell’intransigenza e della purezza. Quelle realtà che, appunto, ereditano preconcetti che assumono sembianze di verità, andando contro, a volte, anche a sentenze passate in giudicato”.

Per Lagalla “non esiste un’antimafia di destra o di sinistra. L’antimafia dovrebbe unire e, invece, si sono create delle divaricazioni che hanno un effetto pericoloso, ovvero il rischio di disorientare l’opinione pubblica che, di certo, ama i suoi eroi per la legalità, ma assiste attonita a certe prese di posizione”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Galvagno rilancia Schifani per il 2027: “Presidente, ti auguro altri 7 anni e mezzo di legislatura” CLICCA PER IL VIDEO

Presentato a Enna il nuovo movimento politico fondato da Gianfranco Miccichè, Raffaele Lombardo e Roberto Lagalla. Gaetano Galvagno, presidente Ars, rivolge parole di augurio e stima al presidente Renato Schifani.

BarSicilia

Bar Sicilia, la riqualificazione del quartiere Borgo Nuovo con il decreto Caivano: superare l’indifferenza per vincere la sfida del cambiamento CLICCA PER IL VIDEO

Grazie al decreto Caivano del governo Meloni, sarà possibile mettere in atto una vera e propria riqualificazione del quartiere di Borgo Nuovo di Palermo attraverso un preciso Piano di interventi, che dovranno essere conclusi entro la fine del 2027

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.