Condividi
la dichiarazione

Antoci ricorda Caponnetto: “Le sue idee nelle nostre gambe e nel nostro cuore”

martedì 6 Dicembre 2022
Antoci

Oggi ricorrono i vent’anni dalla morte del Giudice Antonino Caponnetto. Dopo l’uccisione di Rocco Chinnici chiese ed ottenne il trasferimento a capo dell’Ufficio Istruzione di Palermo che proprio Chinnici aveva tragicamente lasciato.

Guidò il pool antimafia dal 1984 al 1990. Rafforzò il coordinando di un gruppo di magistrati che si occupavano a tempo pieno di mafia.

Al suo fianco chiamò Giovanni Falcone, Paolo Borsellino, Giuseppe Di Lello e Leonardo Guarnotta.

“Nel suo ricordo, a vent’anni dalla sua morte, l’impegno di portare avanti le sue idee e le sue scelte oggi più che mai attuali. Sento forte la responsabilità e l’onore di ricoprire il ruolo di Presidente Onorario della Fondazione Caponnetto affiancando la moglie Elisabetta Baldi Caponnetto che nel 2003, insieme al Presidente Salvatore Calleri, ne ha voluto la nascita. Questa responsabilità mi impone di continuare le nostre battaglie a schiena dritta tentando, con il massimo impegno, di portare avanti il ricordo e le azioni di Nino Caponnetto. Incontro migliaia di studenti fra Scuole e Università e quando parlo con loro porto nel mio cuore le parole di Caponnetto”: “La mafia teme la scuola più della giustizia, l’istruzione toglie erba sotto i piedi della cultura mafiosa. ”  –  così Giuseppe Antoci, Presidente Onorario della Fondazione Caponnetto ed ex Presidente del Parco dei Nebrodi sfuggito ad un attentato mafioso nel maggio del 2016 ricordando il ventesimo anniversario della morte del Capo del pool antimafia Antonino Caponnetto.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il Festino di Palermo ispirato alla bellezza: presentata l’edizione 400+1 CLICCA PER IL VIDEO

Tema dell’edizione 400+1 del Festino sarà la bellezza. Fra le novità una fermata in piazza Bologni, nella quale verrà introdotto un momento di dialogo fra il Genio di Palermo e la Santuzza.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.