Condividi

Anziana uccisa a Gela, è stata massacrata con un ventilatore

giovedì 12 Ottobre 2017

È avvenuta al termine di un’atroce sofferenza la morte di Nunzia Minardi, la 75enne pensionata di Gela uccisa, martedì scorso, dal figlio, Giuseppe Di Dio, di 54 anni, in preda a un raptus omicida.

L’autopsia, eseguita dal medico legale, Giuseppe Iuvara, ha permesso di accertare che la donna è stata aggredita e buttata a terra, quindi colpita più volte alla bocca con un ventilatore che le ha fatto perdere i denti (trovati sul pavimento della casa di via Livorno) e causato una violenta emorragia nel cavo orale.

La forzata posizione supina dell’anziana che non riusciva ad alzarsi e il sangue che le affluiva a fiotti nella gola le avrebbero causato il soffocamento che, nel giro di tre-quattro minuti l’ha portata alla morte.

Il rapporto del medico legale sarà consegnato con tutti i suoi dettagli entro 90 giorni.

Giuseppe Di Dio resta in carcere, in attesa di essere interrogato dai magistrati. Deve spiegare i motivi che lo hanno indotto a uccidere la madre e a tentare di ammazzare il padre, Emanuele, di 84 anni, che i medici hanno dimesso dall’ospedale con una prognosi di 40 giorni avendo riportato nell’aggressione la frattura della scapola sinistra e delle ferite lacero contuse alla testa.

Per le strutture di psichiatria che l’avevano avuto in cura, Giuseppe Di Dio non era da considerare pericoloso. I vicini invece raccontano che le liti in famiglia avvenivano frequentemente perché lui chiedeva sempre soldi e in particolare nei primi giorni del mese, quando i suoi genitori incassavano la pensione.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Segesta Teatro Festival 2025, si allarga il Parco archeologico. Inaugurazione con Eugenio Finardi CLICCA PER IL VIDEO

La IV edizione, in scena dal 25 luglio al 24 agosto 2025, si è posta l’obiettivo di illuminare la strada verso una comprensione più profonda dell’animo umano, in un’epoca tristemente segnata dai conflitti e dalle divisioni

BarSicilia

Bar Sicilia, il mistero irrisolto dei Bronzi di Riace. L’esperto di storia Madeddu: “Prodotti altrove, ma il DNA è siciliano. Nessuno li tocchi da Reggio Calabria” CLICCA PER IL VIDEO

Con il presidente dell’Ordine dei medici di Siracusa ed esperto di storia e bronzistica greca, Anselmo Madeddu, affrontiamo questa spinosa questione a Bar Sicilia, nella puntata n.323 condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.