Condividi
il fatto

“Anziani umiliati e legati con lo scotch” in una casa di riposo: tre arresti a Palermo

venerdì 11 Novembre 2022
anziana

Ancora maltrattamenti su anziani in una casa di riposo a Palermo.

I Carabinieri del Comando Provinciale di Palermo hanno dato esecuzione ad un’ordinanza di applicazione della misura cautelare degli arresti domiciliari, emessa dall’Ufficio G.I.P. del Tribunale di Palermo sulla base delle risultanze investigative emerse nel corso di un’indagine diretta dalla locale Procura della Repubblica, per le ipotesi di reato di maltrattamenti contro familiari o conviventi, sequestro di persona e abbandono di persone minori o incapaci.

L’attività investigativa, condotta dai militari del Nucleo Operativo della Compagnia San Lorenzo e della Stazione di Partanna Mondello, ha consentito di dare riscontro alla denuncia presentata da un ex dipendente di una casa di riposo per anziani, acquisendo un grave quadro indiziario, sostanzialmente accolto nel provvedimento cautelare, a carico dei due gestori, un 60enne e un 34enne, padre e figlio, e di una 59enne,operatrice dipendente, i quali, a vario titolo, avrebbero posto in essere condotte, anche omissive, di maltrattamento e vessazione nei confronti degli ospiti della struttura.

In particolare, uno degli ospiti, in gravi condizioni psico-fisiche e di disabilità motoria, sarebbe stato limitato in qualsiasi possibilità di movimento e costretto a rimanere rinchiuso nella propria stanza di degenza per numerose ore della giornata, senza che alcun operatore gli prestasse assistenza. Talvolta, durante l’arco notturno, ne sarebbe stato legato un braccio al proprio posto letto e assicurato alle sponde contenitrici con del nastro adesivo da pacchi.

Sempre secondo l’ordinanza cautelare, sussistono gravi indizi in ordine ad altri episodi di abbandono, vessazioni e angherie nei confronti di altri ospiti della struttura assistenziale, costituiti da minacce, offese verbali, frasi denigratorie, fino a vere e proprie condotte di privazione della libertà personale.

“È obbligo rilevare che gli odierni indagati sono, allo stato, solamente indiziati di delitto, pur gravemente, e che la loro posizione sarà definitivamente vagliata giudizialmente solo dopo la emissione di una sentenza passata in giudicato in ossequio al principio costituzionale di presunzione di non colpevolezza”, sottolineano i carabinieri.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.