Condividi

Anziano morto a Partinico, disposta l’autopsia sul cadavere

sabato 6 Novembre 2021
foto di repertorio

E’ stata disposta l’autopsia sul corpo di Francesco Lauriano, 88 anni, l’anziano di Partinico trovato senza vita ieri in una pozza di sangue in via Marconi, strada che costeggia la più conosciuta piazzetta del Progresso a Partinico.

L’uomo è stato trovato riverso per terra, con la testa all’interno del suo garage e la parte restante del corpo fuori. Il corpo giaceva accanto all’auto che utilizzava, un vecchio modello di Fiat Punto. L’automobile aveva lo sportello aperto. Questo lascia immaginare che l’anziano possa essere stato sorpreso, forse alle spalle, al suo rientro a casa. L’aggressore non gli avrebbe dato il tempo di reagire o di accorgersi di qualcosa. Questa ricostruzione lascerebbe ipotizzare un aggressione lampo con la chiara intenzione di uccidere. Lauriano è stato ucciso con diverse coltellate e un taglio alla gola. I carabinieri al momento non tralasciano alcuna pista.

Lauriano, pensionato e benestante, era molto conosciuto perché aveva lavorato per tanti anni come tassista, stazionando nella centralissima piazza Duomo. L’anziano viveva con la compagna di una vita, una sua coetanea, oramai da un trentennio.
Insieme abitavano nella palazzina di via Marconi dove Lauriano è stato trovato. I carabinieri stanno ascoltando parenti e vicini di casa per provare a capire se qualcuno abbia potuto vedere o sentire qualcosa.

Una vita abbastanza tranquilla quella dell’anziano. Due gli episodi che lo hanno visto alla ribalta delle cronache: oltre un decennio fa fu vittima di una rapina in casa. Venne aggredito e picchiato da un commando che gli portò via decine di migliaia di euro e preziosi che custodiva nell’appartamento. Una quindicina di anni fa invece fu al centro di un lunghissimo contenzioso per la proprietà di un appezzamento di terreno.

Il corpo di Leonardo Lauriano (e non Francesco come scritto in precedenza) è stato portato all’istituto di medicina legale del Policlinico per eseguire l’autopsia disposta dalla procura. Le indagini dei carabinieri della compagnia sono coordinate dal pm Renza Cescon. Oltre agli interrogatori sono in corso le ricerche delle immagini delle telecamere di sorveglianza: la via Marconi, che costeggia la piazzetta del Progresso, si trova in pieno centro. L’uomo non aveva figli, ma diversi nipoti, e viveva da anni con una sua coetanea che ha due figli. I parenti della vittima sono stati sentiti in caserma.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Galvagno rilancia Schifani per il 2027: “Presidente, ti auguro altri 7 anni e mezzo di legislatura” CLICCA PER IL VIDEO

Presentato a Enna il nuovo movimento politico fondato da Gianfranco Miccichè, Raffaele Lombardo e Roberto Lagalla. Gaetano Galvagno, presidente Ars, rivolge parole di augurio e stima al presidente Renato Schifani.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.