Condividi

Anziano morto a Partinico, proseguono le indagini sull’omicidio: diverse le piste al vaglio degli agenti

domenica 7 Novembre 2021

Gli occhiali trovati sulla scena del delitto potrebbero non essere di Leonardo Lauriano, l’anziano di 88 anni trovato morto nel suo garage la sera di venerdì scorso colpito con diversi fendenti al torace, all’addome e con un taglio alla gola. Anche su questo particolare stanno indagando i carabinieri di Partinico. Un omicidio che ha sconvolto tanti amici, parenti e residenti a Partinico. Lauriano era un gran lavoratore, amico di tutti.

Taxista da una vita che non aveva smesso di lavorate. L’anziano era ritenuto dal paese un benestante. Si era sparsa in paese la diceria che l’uomo tenesse soldi in casa. Nel 2012 e nel 2014 era rimasto vittima di rapine. Nell’ultimo colpo si racconta che fossero stati portati via 100 mila euro. L’uomo non si fidava delle banche, preferiva tenere i contanti in casa. L’uomo era sempre generoso e la porta di casa sua era aperta a quanti chiedeva aiuto. I carabinieri non escludono alcuna pista. Come quella di possibili dissidi familiari sul possesso di alcune proprietà. L’uomo non aveva figli ma diversi nipoti. La sua compagna coetanea con la quale viveva da 30 anni ha due figli avuti in una precedente relazione. In tanti sono stati sentiti in caserma. I carabinieri in questi giorni hanno eseguito diverse perquisizioni: cercano l’arma del delitto.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.