Anziano morto nella sua abitazione a Messina: un vicino di casa indagato per omicidio
Redazione
lunedì 29 Settembre 2025
La Procura di Messina ha iscritto nel registro degli indagati per omicidio un vicino di casa del 73enne Maurizio Salvatore Gravagna trovato senza vita due giorni fa nella sua abitazione di Fondo Saccà. I magistrati stanno vagliando anche la posizione di un altro vicino di casa ipotizzando che potrebbe avrebbe avuto un ruolo nella vicenda. Lo scrive la Gazzetta del Sud.
Tribunale di Messina
Sul caso indaga la squadra mobile della Questura della Città dello Stretto.
L’iscrizione nel registro degli indagati è un atto dovuto propedeutico all’autopsia che sarà eseguita domani all’obitorio del Policlinico. L’uomo è stato interrogato in questura dalla sostituta procuratrice Giorgia Spiri alla presenza del suo difensore, l”avvocato Giovanni Calamoneri. L’uomo avrebbe detto di avere trascorso, come spesso accadeva, la serata insieme al 73enne, giocando a carte, e di essere tornato a casa per cenare. E’ stato l’indagato l’indomani a chiamare la polizia per denunciare la morte del suo amico vicino di casa.
foto d’archivio
Il 73enne è stato trovato con stretto attorno al collo un tubo di gomma di quelli usati per innaffiare. Il medico legale, durante un esame esterno, non aveva rilevato segni di violenza diversi dalle evidenti lesioni al collo. La prima ipotesi formulata è stata quella che potesse essere un suicidio, ma le dichiarazioni dei familiari e alcune incongruenze nelle dichiarazioni di due vicini di casa avrebbero fatto emergere un’altra ricostruzione nella causa della morte del 73enne.
La squadra mobile, che indaga avvalendosi anche della visione delle registrazioni di telecamere di sicurezza della zona, sta verificando anche le dichiarazioni di un altro vicino per capire se avrebbe avuto anche lui un ruolo, e quale, nella vicenda. La Procura sta valutando, infatti, la sua posizione per una seconda iscrizione nel registro degli indagati.
La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale
Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.