Condividi

Anziano scomparso a Niscemi: avviate le ricerche

sabato 9 Ottobre 2021

Un uomo di Niscemi di 86 anni, Giuseppe Alario, è scomparso giovedì mattina dopo essere uscito da casa per recarsi in un terreno di sua proprietà in contrada Bonaffini. L’uomo non ha fatto più rientro per il pranzo e da allora si è persa ogni traccia.

I familiari hanno presentato una denuncia in commissariato e da quel momento è scattato il piano provinciale per la ricerca di persone scomparse attivato dalla Prefettura. Da questa mattina oltre 50 uomini appartenenti alle forze dell’ordine, i vigili del fuoco, la polizia municipale, i volontari, stanno battendo palmo a palmo la zona anche con l’impiego di quattro droni e cani molecolari.

Secondo gli investigatori l’anziano, che sarebbe uscito in ciabatte, non può avere fatto molta strada ma la zona dove si stanno effettuando le ricerche è particolarmente impervia. A coordinare gli interventi il commissariato dei Niscemi e il comando dei vigili del fuoco. L’ottantaseienne è di corporatura esile, alto intorno al metro e cinquanta, stempiato e brizzolato. Al momento della scomparsa indossava gli occhiali, pantaloni di una tuta blu, un maglione scuro e ciabatte. E’ uscito senza documento di riconoscimento e senza soldi. Tutti coloro che sono in possesso di informazioni utili possono contattare il 112.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.