I progressi nella ricerca medica e gli sviluppi scientifici nello studio delle terapie per la cura delle Malattie Infiammatorie Croniche Intestinali (IBD, Inflammatory Bowel Disease), sono al centro di un confronto fra esperti di patologie infiammatorie croniche dell’intestino in programma sabato 27 settembre 2025 nell’aula magna “M.Vignola” dell’ospedale V. Cervello, a Palermo.
L’evento, organizzato da Ambrogio Orlando, direttore dell’UOSD Malattie Infiammatorie Croniche dell’Intestino (MICI) presso l’AOOR Villa Sofia Cervello, nasce dalla necessità di approfondire i temi relativi alla gestione di queste patologie, le cui forme più comuni sono la Malattia di Crohn e la Colite Ulcerosa, al centro di continui progressi scientifici, che interessano una fetta di popolazione che supera complessivamente i 25 mila casi in Sicilia e costituisce un’occasione di confronto anche sulle più aggiornate terapie volte a migliorare significativamente la qualità della vita di chi ne soffre.
Nell’ambito dell’iniziativa, che si articola in tavole rotonde tematiche, sezioni di presentazione e momenti di interazione rivolti a pazienti e caregiver finalizzati a fornire strumenti di sostegno e maggiore consapevolezza e autonomia nella gestione della patologia, sarà presentata la campagna di approfondimento “IO ESCO”, una sorta di guida pratica rivolta in particolare ai soggetti affetti da colite ulcerosa, con informazioni sulla gestione ottimale della patologia utili a migliorare la qualità della vita quotidiana.
L’evento si svolgerà sabato 27 settembre 2025 alle 10, nell’Aula Magna del Presidio V. Cervello, A.O. Ospedali Riuniti Villa Sofia Cervello, Via Trabucco 180.