Condividi

Aperture domenicali, Turano: “Sacrosanto il diritto al riposo, ma siamo in guerra”

sabato 6 Giugno 2020
turano

Roba da matti“. L’assessore regionale alle Attività produttive Mimmo Turano quasi stenta a credere alle rimostranze dei sindacati, che hanno proclamato lo stato di agitazione dopo il via libera della Regione a mantenere alzate le saracinesche durante l’ultimo giorno della settimana. Lui che è stato “quello che ha fatto chiudere i panettieri, unica categoria che stava aperta giorno e notte“, rivendica l’assessore.

Il componente della giunta Musumeci non ci sta a passare per chi obbliga agli straordinari i lavoratori: “Rivendico il diritto inviolabile dei lavoratori al riposo settimanale e festivo – afferma –, ma in tempo di pace… per ora, però, mi sento in tempo di guerra. Ogni impresa che fallisce è un imprenditore che si rovina e posti di lavoro che si perdono. Ogni giorno che si può lavorare è un’occasione in più per evitare il licenziamento dei dipendenti“.

Insomma, un’iniziativa il cui intento è far prendere una boccata d’ossigeno agli esercenti commerciali. alle prese con il post-lockdown e con le maglie strette della legge: “Mi pare illogico che la grande distribuzione possa aprire, perché è consentito dalla legge Bersani, e i negozi di vicinato debbano restare chiusi. Tutti chiedono di aprire”. Poi, per spiegare meglio la sua iniziativa, torna sulla questione dei panifiatori e sulla riapertura della categoria: “Se ho detto sì alla riapertura non è soltanto perché le persone possono andare a comprare il pane, ma anche perché così possono girare, andare per negozi e magari – conclude Turano – comprare un paio di scarpe“.

LEGGI ANCHE:

Aperture domenicali in Sicilia, i sindacati indicono lo stato di agitazione

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Galvagno rilancia Schifani per il 2027: “Presidente, ti auguro altri 7 anni e mezzo di legislatura” CLICCA PER IL VIDEO

Presentato a Enna il nuovo movimento politico fondato da Gianfranco Miccichè, Raffaele Lombardo e Roberto Lagalla. Gaetano Galvagno, presidente Ars, rivolge parole di augurio e stima al presidente Renato Schifani.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.