Condividi

Api: il caldo estremo fa eiaculare a morte gli esemplari maschi

sabato 16 Luglio 2022
Foto studio della Dott.ssa Alison McAfee

Il caldo non risparmia neanche le api, ma le porta in un’esplosione d’amore apocalittico.

Secondo uno studio dell’Università della Columbia Britannica, in Canada, durante un’intensa ondata di caldo, i maschi delle api eiaculano fino alla morte.

La scoperta è stata fatta dopo la soffocante ondata di caldo del 2021 nella Columbia Britannica e sono state documentate da Emily Huxter, un’apicoltore rurale nella provincia della Okanagan Valley, che ha iniziato a notare dozzine di api morte a terra.

LO STUDIO

Secondo gli studiosi che hanno elaborato i dati, la termoregolazione aiuta il nido a mantenere una temperatura stabile di circa 35 gradi Celsius. Le ondate di calore senza precedenti, tuttavia, hanno variato di molto le temperature rendendo, gli stessi nidi, pericolosi per le api.

Lo studio ha rivelato infatti che, dopo sei ore a 42 gradi, metà delle api moriva di stress termico e che gli esemplari più sensibili iniziano a esplodere già dopo due o tre ore.

Quando i maschi delle api muoiono, iniziano ad avere convulsioni e il loro endofalo – l’organo sessuale delle dimensioni del loro stesso addome – esplode appunto.

Questo terrificante caldo, quindi, sta disintegrando le colonie e bisogna trovare modi migliori per proteggere le api.

Molti apicoltori in Canada, hanno iniziato a isolare gli alveari e monitorano costantemente la temperatura tramite termometri installati all’interno dei nidi.

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.