Condividi

Apicoltura: a Lascari la presentazione del manuale “Tra scienza e sentimento”

venerdì 15 Febbraio 2019
miele

tra scienza e sentimentoSi svolgerà domenica 17 febbraio 2019, alle ore 16,30, nello Spazio Polifunzionale di via Leonardo Da Vinci, 21 a Lascari, la presentazione del manuale di Apicoltura curato da Giovanni SiragusaTra scienza e sentimento”, un evento organizzato dall’Associazione Il Girasole, dal MuVi Lascari in collaborazione con il Circolo Endas Aurora di Lascari.

Dopo i saluti e l’introduzione di Salvatore Ilardo, coordinatore del MuVi Lascari, interverranno Giuseppe Abbate, sindaco del comune di Lascari, l’autore Giovanni Siragusa e il naturalista Giuseppe Cicio.

Finirebbe la vita sul pianeta qualora scomparissero le api. Molti attribuiscono questa locuzione alla scienziato della relatività, Albert Einstein, meno api, meno impollinazione, meno garanzia di biodiversità con le conseguenze nefaste dell’impoverimento botanico.

L’incontro intende fornire spunti di riflessione sull’importanza delle api in natura, sulla conoscenza dell’apicoltura, la produzione di miele e le sue proprietà benefiche per la salute dell’uomo.

Al termine dell’incontro degustazione di mieli tipici locali.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

La lunga attesa dei 1.815 Asu, Abbate: “Arrivare ad una più fluida e veloce stabilizzazione” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della I Commissione Affari Istituzionali ha convocato questa mattina un’audizione per fare chiarezza sui motivi dello stallo

BarSicilia

Bar Sicilia riparte con Cuffaro: “La DC farà una propria lista autonoma per le Regionali” CLICCA PER IL VIDEO

La nuova stagione di Bar Sicilia apre i battenti con il segretario nazionale della Democrazia Cristiana

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.