Condividi

Apprendi: “La Sicilia in mano alla mafia del fuoco”

martedì 11 Luglio 2017

“Ormai è guerra, fra chi vuole distruggere il patrimonio boschivo della Sicilia e l’incapacità del Governo della Regione Siciliana”.

Lo sottolinea Pino Apprendi, esponente e deputato regionale del Pd.

“Chi delinque – afferma – approfitta delle inadempienze governative in materia di prevenzione degli incendi e di presidio del territorio. Sono passate settimane dalle prime avvisaglie e nulla é  stato fatto per evitare lo scempio che si trova sotto gli occhi di tutta l’Italia”.

Secondo Apprendi, “manca la cabina di regia, per dirla in maniera calcistica, tutti rincorrono il pallone, nel caso specifico rincorrono il fuoco. Gli operai della forestale, i vigili del fuoco  e tutti i soggetti impegnati sul campo sono allo stremo. Il Capo del Corpo sta inviando rinforzi in Sicilia, uomini e mezzi, ma dal Governo Regionale, silenzio”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

“Revocare la concessione alla società Italo Belga”: ecco cosa è emerso dalle indagini della Commissione Antimafia all’Ars CLICCA PER IL VIDEO

E’ stata presentata oggi la relazione approvata nei giorni scorsi all’unanimità dalla Commissione sul rischio di infiltrazioni mafiose nella gestione dei beni demaniali in concessione

BarSicilia

Bar Sicilia, grande successo per la nona edizione della Bte: ecco come concepire il turismo in chiave sostenibile CLICCA PER IL VIDEO

Ospiti della puntata n.340 il presidente nazionale di Confesercenti Nico Gronchi, il presidente di Assoturismo e Confesercenti Sicilia Vittorio Messina, il direttore di West Sicily Gate Antonio Corrao, l’assessore regionale al Turismo Elvira Amata, il sindaco di Palermo Roberto Lagalla e l’assessore comunale al Turismo Alessandro Anello.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it