Condividi

Archeologia: Musumeci in visita al cantiere del Museo della nave a Gela

venerdì 16 Aprile 2021

L’obiettivo ambizioso è quello di completare l’opera entro la fine dell’anno. Ed è stato ribadito, stamane, nel corso del sopralluogo che il presidente della Regione Siciliana Nello Musumeci ha voluto compiere a Gela, al cantiere per la costruzione del Museo della nave, all’interno del Bosco Littorio. Accompagnato dal sindaco Lucio Greco, dalla soprintendente ai Beni culturali Daniela Vullo e dal direttore del Museo archeologico Luigi Gattuso, il governatore si è confrontato con il direttore dei lavori sullo stato di avanzamento della struttura che dovrà ospitare il relitto della nave greca, recuperato proprio nelle acque gelesi.

«Dopo anni di estenuante attesa – ha dichiarato Musumeci – prende finalmente corpo uno spazio culturale che dovrà segnare l’avvio di una nuova stagione per la città rivierasca. Stiamo, nel frattempo, lavorando alla mostra su “Ulisse e la Sicilia” che allestiremo a Bosco Littorio, in un’altra apposita struttura, nel periodo estivo. Ho anche sollecitato l’architetto Gattuso ad accelerare le procedure per la riqualificazione del Museo archeologico, liberandolo dagli spazi risultati precari e pericolosi. Non è facile recuperare il ritardo accumulato a Gela in tanti anni, ma ci riusciremo».

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.