Condividi
il fatto

Aree interne, PD Sicilia: “Governo contraddice se stesso e ‘scippa’ risorse essenziali ai Comuni”

giovedì 22 Dicembre 2022

I deputati del PD all’Ars hanno firmato, oggi, un’interrogazione parlamentare rivolta al governo Schifani- e in particolare all’assessore al bilancio Marco Falcone – per chiedere chiarimenti in merito alla Delibera di Giunta regionale n. 596 del 16.12.2022 di definanziamento degli interventi delle SNAI Siciliane posti in salvaguardia con passata delibera di Giunta regionale n. 520 del 20.09.2022.

“Governo regionale contraddice se stesso. Un vero e proprio ‘scippoi operato dal Dipartimento del Bilancio, che sottrae risorse essenziali ai Comuni. Governo sembra voler ignorare gli obiettivi della ‘Strategia Nazionale per le Aree Interne’ (SNAI) una politica nazionale innovativa di sviluppo e coesione territoriale che mira a contrastare la marginalizzazione ed i fenomeni di declino demografico propri delle aree e ha disimpegnato i fondi per le cinque Aree interne della Sicilia: Terre Sicane, Calatino, Nebrodi, Madonie e Simeto, Etna, contraddicendo quanto già previsto in una precedente deliberazione regionale dello scorso settembre che garantiva ai Comuni le somme indispensabili per la progettazione e valutazione degli interventi essenziali per i territori beneficiari e relativi ai servizi primari quali: sanità, istruzione, mobilità e lavoro”.

Spieghiamo meglio. Secondo il PD, “la delibera si ripercuote negativamente sui comuni dell’entroterra siciliano e direttamente anche sulla SNAI Madonie che, allo stato attuale, vede andare in fumo 4 importanti interventi che, solo a settembre scorso, sembravano recuperati. Ad essere definanziati sono stati il terzo lotto dello svincolo di irosa (quello che riguarda il tratto di strada che dall’uscita di Blufi arriva all’inizio del viadotto che porta allo svincolo), il progetto di illuminazione pubblica per 7 Comuni madoniti, le 6 piattaforme di biomassa previsti in altrettanti Comuni madoniti, e l’efficientamento energetico dell’Istituto Comprensivo di Alimena.
Oltre il danno si presenta la beffa perché per alcuni di questi interventi, essendo stata garantita la copertura finanziaria, erano già stati presi dai Comuni impegni vincolanti, come ad esempio gli incarichi di progettazione”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il Festino di Palermo ispirato alla bellezza: presentata l’edizione 400+1 CLICCA PER IL VIDEO

Tema dell’edizione 400+1 del Festino sarà la bellezza. Fra le novità una fermata in piazza Bologni, nella quale verrà introdotto un momento di dialogo fra il Genio di Palermo e la Santuzza.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.