Condividi

Armao: “La scelta di lasciarmi fuori dal listino è di Musumeci. Io avrei fatto diversamente” [VIDEO]

giovedì 5 Ottobre 2017

La Sicilia che cerca “un supplemento di rigore per affrontare la realtà“, come diceva Sciascia, usato come spunto per citazione,  rimane l’obiettivo da centrare ancora per Gaetano Armao.

Il docente universitario e avvocato palermitano, leader dei #sicilianindignati, incontrando i giornalisti stamani in conferenza stampa, dopo la sua esclusione dal listino (io la chiamo la lista del presidente”, precisa) ha marcato differenze, precisato distinzioni, espresso un disappunto contenuto su Musumeci (“io avrei fatto altre scelte al suo posto” -ha detto). Armao ha infatti commentato : “In questo listino troviamo ‘saltafossi’ che hanno votato e sostenuto il governo di Rosario Crocetta per cinque anni e poi pochi giorni prima delle elezioni cambiano idea. Questi sono i comportamenti che allontanano le persone dalla politica”. ‘ L’assessore designato vice presidente e assessore all’economia prosegue : “Chi ha militato in liste di sinistra, o ha sostenuto questo governo – ha aggiunto – non può mettersi in prima linea, nella lista del candidato presidente”. Il riferimento è Mimmo Turano passato nelle scorse settimane dai centristi di Casini all’Udc di Cesa.

Non è un Armao “furioso”, ma sufficientemente indignato quello che distingue profili e livelli diversi di responsabilità per l’esito di questa vicenda: “La scelta di escludermi dal listino è di Musumeci, sua è la responsabilità politica, giuridica e istituzionale. Il resto, se siano stati i partiti o chissà cosa a incidere e non lo so, è alchimia”.  Alla domanda se Gianfranco Miccichè avrebbe potuto evitare lo ‘strappo’ cedendogli il posto nel listino, Armao ha detto: “E perché? Miccichè ha un ruolo guida in Forza Italia non vedo perché non doveva stare nel listino”.

Non sa ancora se andrà in lista a Palermo: “parto con due mesi di ritardo, ho girato la Sicilia, ma in ogni caso non temo nessun flop”.

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Segesta Teatro Festival 2025, si allarga il Parco archeologico. Inaugurazione con Eugenio Finardi CLICCA PER IL VIDEO

La IV edizione, in scena dal 25 luglio al 24 agosto 2025, si è posta l’obiettivo di illuminare la strada verso una comprensione più profonda dell’animo umano, in un’epoca tristemente segnata dai conflitti e dalle divisioni

BarSicilia

Bar Sicilia, il mistero irrisolto dei Bronzi di Riace. L’esperto di storia Madeddu: “Prodotti altrove, ma il DNA è siciliano. Nessuno li tocchi da Reggio Calabria” CLICCA PER IL VIDEO

Con il presidente dell’Ordine dei medici di Siracusa ed esperto di storia e bronzistica greca, Anselmo Madeddu, affrontiamo questa spinosa questione a Bar Sicilia, nella puntata n.323 condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.