Condividi

Ars, Ddl di Diventerà Bellissima: “Nessuna via o piazza intitolata a garibaldini stragisti”

sabato 15 Maggio 2021

Nessuna via, piazza o struttura pubblica della Sicilia resti intitolata a quegli ufficiali garibaldini che si macchiarono di stragi contro la popolazione siciliana: è quanto richiesto da un disegno di legge a firma di Alessandro Aricò, Giorgio Assenza, Pino Galluzzo, Giusi Savarino e Giuseppe Zitelli, deputati regionali di DiventeràBellissima, che prevede l’istituzione presso l’Assessorato degli Enti Locali di una “Commissione di verifica dei nominativi” con l’obiettivo di individuare tra gli Ufficiali delle truppe garibaldine presenti in Sicilia nel periodo 1860-1870 coloro che si sono macchiati di efferati massacri di civili. In base al ddl, i Comuni dovranno sostituire dalla toponomastica quei nominativi con altri scelti tra le vittime dei massacri.

Aricò, Assenza, Galluzzo, Savarino e Zitelli sottolineano: “In Sicilia abbiamo ben 106 strade e piazze intitolate a massacratori di Siciliani inermi, un insulto alla memoria di migliaia di vittime innocenti. L’avventura garibaldina ha rappresentato sempre una terribile contraddizione tra ciò che la storiografia ufficiale racconta e la realtà dei fatti. Se, infatti, lo sbarco di Garibaldi è stato il preludio della nascita dello Stato italiano, è anche vero che durante l’avanzata in Sicilia delle truppe garibaldine ci sono stati pure vergognosi atti nei confronti di interi Paesi. Alcuni generali garibaldini, infatti, repressero le rivolte contadine con atti di guerra nei confronti della popolazione civile: si distinsero per la loro ferocia, ad esempio, Nino Bixio, Pietro Quintino, Raffaele Cadorna, Giuseppe De Villalta ed Enrico Cialdini”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Galvagno rilancia Schifani per il 2027: “Presidente, ti auguro altri 7 anni e mezzo di legislatura” CLICCA PER IL VIDEO

Presentato a Enna il nuovo movimento politico fondato da Gianfranco Miccichè, Raffaele Lombardo e Roberto Lagalla. Gaetano Galvagno, presidente Ars, rivolge parole di augurio e stima al presidente Renato Schifani.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.