Condividi

“Stop al voto segreto all’Ars”, DiventeràBellissima fa quadrato con Musumeci

venerdì 8 Novembre 2019
aricò

Dopo l’ultimatum” del presidente della Regione, Nello Musumeci, anche il gruppo di DiventeràBellissima fa quadrato con la sua proposta di abolire il voto segreto all’Ars, per eliminare il fenomeno dei franchi tiratori.

In particolare chiedono lo stop al voto segreto sui disegni di legge di riforma, approvazione di bilanci e consuntivi e relativi emendamenti, nonché su tutti quelli che comportino aumenti di spesa o diminuzioni di entrate, indichino i mezzi con cui farvi fronte, o comunque “appostazioni” di bilancio.

È la proposta ufficiale di modifica del regolamento interno sollecitata dal gruppo parlamentare di DiventeràBellissima con i propri deputati (Alessandro Aricò, Giusi Savarino, Giorgio Assenza, Giuseppe Zitelli e Pino Galluzzo), con l’obiettivo di allineare l’Ars alle regole in vigore presso Camera e Senato.

Nella richiesta a Gianfranco Miccichè (presidente dell’Ars e della Commissione del regolamento) i deputati regionali del movimento politico guidato da Nello Musumeci sottolineano, infatti, che «nei due rami del Parlamento nazionale sono effettuate a scrutinio segreto le votazioni riguardanti le persone e, solo su richiesta, quelle che incidono sui principi e sui diritti di libertà, sui diritti della famiglia e sui diritti della persona fisica».

La Camera dei Deputati e il Senato della Repubblica, insomma, «nei propri regolamenti interni hanno limitato il voto segreto a pochi casi ben definiti». Secondo DiventeràBellissima, quindi, «appare improcrastinabile la necessità di adeguare il nostro Regolamento interno, in tema di voto segreto, a quello del Senato, onde evitarne l’uso improprio e distorto».

Quindi, «anche alla luce degli ultimi accadimenti avvenuti nell’Aula del Parlamento siciliano», il gruppo di DiventeràBellissima chiede a Miccichè «di porre all’ordine del giorno della Commissione la modifica dell’articolo 127 del regolamento interno che disciplina il voto segreto» ed auspica che su questo tema «vi sia massima convergenza all’interno dell’Ars».

 

LEGGI ANCHE:

Ars, Musumeci attacca: “Stop a voto segreto o non andremo più in Aula”

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Da donna Sarina c’è Nino Alibrandi (Cisl), il sindacalista operaio figlio di vittima di mafia: “Messina ha perso la memoria” CLICCA PER IL VIDEO

Il segretario generale della Cisl di Messina si racconta a donna Sarina. Nato in periferia, operaio metalmeccanico, il papà è stato ucciso della mafia

BarSicilia

Bar Sicilia, Raoul Russo zittisce il pettegolezzo: “Matrimonio solido tra FdI e Schifani” CLICCA PER IL VIDEO

Partito da Roma, arriva a Bar Sicilia Raoul Russo, intervistato da Maurizio Scaglione e Maria Calabrese. Il senatore palermitano, che siede tra le fila del partito di Giorgia Meloni, è stato nominato come componente della Commissione bicamerale Antimafia.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.