Condividi

Ars, il governo cade in Aula. Riscossione Sicilia verso la liquidazione

mercoledì 9 Agosto 2017
fiumefreddo

Il governo cade in aula, col voto segreto, sull’emendamento che prevedeva la soppressione della norma per la liquidazione di Riscossione Sicilia, la società pubblica che riscuote le imposte nell’isola amministrata dall’avvocato Antonio Fiumefreddo. La norma è contenuta nel ‘collegato‘ in discussione all’Ars. Dunque si va verso la liquidazione a meno di nuovi colpi di scena.

L’aula è poi stata sospesa; si sta cercando una soluzione per ricollocare il personale di Riscossione nel caso in cui l’Assemblea votasse la norma sulla liquidazione.

Più volte in questa legislatura le strade dell’amministratore unico della società, vicino a Crocetta e quella del parlamento siciliano si sono incrociate con tempeste di vario livello. Dalla denuncia di qualche anno fa sui deputati morosi verso Riscossione Sicilia, al mese di marzo scorso, quando Fiumefreddo ebbe uno scontro acceso durante una seduta con il presidente della Commissione Bilancio Vinciullo.

Rapporti tesi in passato per Fiumefreddo anche con il presidente dell’Ars Ardizzone.

Già in passato Forza Italia aveva presentato l’emendamento a firma dei deputati Falcone  e Savona che prevedeva la liquidazione societaria dell’ente che cura il  servizio di riscossione per l’amministrazione regionale siciliana

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.