Condividi

Acque agitate in Forza Italia: vertice all’Ars

mercoledì 21 Aprile 2021

E’ in corso, a Palazzo dei Normanni, sede dell’Assemblea regionale siciliana, una riunione del gruppo parlamentare di Forza Italia.

La situazione all’interno del partito non e’ delle piu’ serene e, anche se l’incontro e’ finalizzato a fare il punto sulla legge Finanziaria appena conclusa e sui prossimi passi da effettuare, sara’ l’occasione per un confronto tra i vari esponenti, soprattutto in virtu’ delle recenti questioni legate all’appoggio nei confronti del leader di Forza Italia in Sicilia e presidente dell’Ars, Gianfranco Miccichè . Al momento sulla situazione bocche cucite da parte dei rappresentanti del partito berlusconiano.

L’incontro in corso a Palazzo dei Normanni, fanno sapere fonti di Forza Italia, era stato convocato gia’ prima dell’intervista rilasciata dall’assessore alle Infrastrutture, Marco Falcone, in cui l’esponente azzurro della giunta regionale rilancia la ricandidatura del presidente Nello Musumeci alle prossime elezioni regionali affermando che “Gianfranco non ha il partito dalla sua parte“.

Micciche’ vuole sondare gli umori del partito siciliano sulla sua figura di coordinatore regionale, dicendosi pronto ad un passo indietro in caso di mancato sostegno.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Giornata mondiale del turismo a Palermo: tra ruolo strategico delle infrastrutture e trasversalità CLICCA PER IL VIDEO

Due giornate con uno sguardo al turismo con fiducia, tra nuove politiche di settore, strategie di mercato e la formazione di un capitale umano specializzato in innovazione, intelligenza artificiale e management

BarSicilia

Bar Sicilia, Bandiera: “A Siracusa quest’anno sfioreremo il milione di presenze”

Maria Calabrese e Maurizio Scaglione “in trasferta” a Siracusa intervistano il vicesindaco Edy Bandiera

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.