Condividi

Ars, Italia Viva: “Gestione Musumeci. Adesso cambio passo. Serve responsabilità condivisa”

martedì 24 Marzo 2020
Italia Viva Ars

I numeri dei contagiati da coronavirus purtroppo crescono sempre di più anche in Sicilia. Avevamo un vantaggio di tempo rispetto alle altre Regioni che rischia di essere vanificato da una gestione regionale dell’emergenza che potrebbe rivelarsi insufficiente alle nuove e attuali necessità. Lo sforzo fatto dal Governo regionale è stato ad oggi importante ed apprezzabile ma necessita urgentemente di una rimodulazione di visione. Il personale sanitario è in prima linea da settimane e sta facendo un lavoro straordinario, ma adesso deve essere supportato con nuove azioni mirate. Tutti gli operatori sanitari devono essere messi nelle condizioni di operare al meglio. Mancano ancora i DPI, i tamponi non vengono effettuati rapidamente, occorre migliorare la santificazione degli ambienti ospedalieri. Serve inoltre uno sforzo corale e una responsabilità condivisa con tutte le forze politiche per adottare importanti decisioni

Lo dicono in una nota i parlamentari regionali di Italia Viva, Nicola D’Agostino (capogruppo), Luca Sammartino, Edy Tamajo e Giovanni Cafeo.

Serve unità d’intenti per mettere in sicurezza la Regione. Andiamo subito in Parlamento per una Finanziaria d’emergenza da scrivere e votare insieme e che tranquillizzi i nostri concittadini dal punto di vista sanitario ed economico. Non c’è più tempo da perdere“.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.