Condividi
Sala d'Ercole

Ars, la minoranza pone e poi ritira la pregiudiziale al bilancio regionale

mercoledì 20 Dicembre 2023
Gaetano Galvagno

Al via all’Ars la discussione generale della manovra finanziaria, ma subito in apertura di seduta, il capogruppo del M5s Antonio De Luca, prendendo la parola a nome dei gruppi di minoranza, ha posto una pregiudiziale chiedendo la sospensiva e il differimento della discussione del bilancio di previsione della Regione contestando al governo di non avere trasmesso alcuni documenti allegati.

De Luca ha sottolineato che il regolamento prevede il differimento di 24 ore della discussione generale. Il capogruppo del Pd, Michele Catanzaro, ha aggiunto: “Se ci sono dei vizi di forma ci dobbiamo fermare subito“.

E il leader di Scn Cateno De Luca ha incalzato: “Le regole impongono che il Parlamento venga messo nelle condizioni di avere la documentazione in tempo per potere approfondire tutte le questioni“.

Questi documenti c’erano e sono stati successivamente aggiornati. Ieri abbiamo fatto una capigruppo e abbiamo preso l’impegno di votare il bilancio dell’Ars e di procedere con la discussione generale. Quindi chiedo di ritirare questa pregiudiziale“, ha affermato il presidente dell’Ars Gaetano Galvagno.

Le opposizioni hanno ritirato la pregiudiziale, raccogliendo l’appello del presidente dell’Ars, Gaetano Galvagno, che aveva sospeso la seduta per venti minuti per un colloquio con i capigruppo della minoranza.

Lo facciamo per senso di responsabilità e nel rispetto della posizione di mediazione assunta dal presidente Galvagno“, hanno detto alla ripresa della seduta i capigruppo di M5e e Pd, Antonio De Luca e Michele Catanzaro. Si sta procedendo dunque alla discussione generale del bilancio della Regione.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Galvagno rilancia Schifani per il 2027: “Presidente, ti auguro altri 7 anni e mezzo di legislatura” CLICCA PER IL VIDEO

Presentato a Enna il nuovo movimento politico fondato da Gianfranco Miccichè, Raffaele Lombardo e Roberto Lagalla. Gaetano Galvagno, presidente Ars, rivolge parole di augurio e stima al presidente Renato Schifani.

BarSicilia

Bar Sicilia, la riqualificazione del quartiere Borgo Nuovo con il decreto Caivano: superare l’indifferenza per vincere la sfida del cambiamento CLICCA PER IL VIDEO

Grazie al decreto Caivano del governo Meloni, sarà possibile mettere in atto una vera e propria riqualificazione del quartiere di Borgo Nuovo di Palermo attraverso un preciso Piano di interventi, che dovranno essere conclusi entro la fine del 2027

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.