Condividi
dibattito chiuso senza voto

Ars, precari Covid. Galvagno: “Asp e ospedali procedano in modo omogeneo”

mercoledì 1 Marzo 2023
Gaetano Galvagno
L’Ars ha chiuso il dibattito sui precari Covid senza votare alcun documento dopo aver preso atto della circolare dell’assessore alla Sanità Giovanna Volo, arrivata proprio nel pieno del confronto d’aula.

Gaetano Galvagno

Prima di aggiornare i lavori a martedì prossimo alle 16 per il dibattito sull’autonomia differenziata, il presidente dell’Ars, Gaetano Galvagno, parlando della circolare ha auspicato che le Asp e gli ospedali seguano le indicazioni in modo omogeneo “perché risulta che l’aspetto di Messina non abbia dato seguito alla circolare”.


Secondo quanto risulta, altre Asp come Caltanissetta e Agrigento hanno già convocato gli amministrativi col contratto in scadenza oggi a presentarsi domani nelle sedi per le proroghe.

Giorgio Assenza

“Accogliamo con soddisfazione il via libera dato con la direttiva di oggi dall’assessorato regionale alla Salute relativamente alla possibilità di prorogare e successivamente stabilizzare – a determinate condizioni – anche i precari Covid amministrativi, in ossequio a quanto già previsto dal decreto Milleproroghe in base a una norma voluta fortemente dal governo nazionale guidato dalla nostra Giorgia Meloni”. Lo afferma Giorgio Assenza, capogruppo di Fratelli d’Italia all’Ars, commentando la direttiva inviata da Giovanna Volo e Salvatore Requirez alle aziende sanitarie e ospedaliere.
“Si tratta di figure che hanno rivestito un ruolo fondamentale durante l’emergenza pandemica e che certamente potranno continuare ad essere utili alla Sanità siciliana. Il nostro auspicio è che l’iter sia completato prima possibile e che vi rientrino anche altre figure professionali che continuano ad essere escluse, come ad esempio i tecnici”, conlude.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Inaugurata a Palermo la ‘Sala operativa unica regionale’, Schifani: “La Sicilia come il Nord Africa. Servono strumenti all’altezza di questa sfida” CLICCA PER IL VIDEO

È stata inaugurata questa mattina a Palermo la Sala operativa unica regionale, un punto nevralgico per il coordinamento di tutte le emergenze ambientali e antincendio in Sicilia, mentre la Regione si prepara a una nuova estate ad alto rischio.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.