Condividi

Ars, sì al ddl sulle elezioni per ex Province e Comuni: si vota tra il 1 e il 31 marzo

martedì 15 Dicembre 2020

Con 27 voti a favore e 7 contrari l’Ars ha approvato la legge “Disposizioni urgenti per il rinnovo degli organi elettivi dei comuni e degli enti di area vasta“. Le elezioni di secondo livello per i Liberi Consorzi di Comuni e Citta’ metropolitane si terranno tra il 15 ed il 31 marzo 2021.

Le elezioni amministrative previste lo scorso autunno e slittate a causa del Covid, si terranno tra il 1 ed il 31 marzo 2021. A Vittoria e San Biagio Platani, amministrazioni sciolte per infiltrazioni della criminalita’ organizzata, le elezioni erano state “annullate” e dunque le procedure per la presentazione di liste e candidati dovranno ripartire da zero. Diverso il caso del Comune di Tremestieri Etneo, dove il voto era stato “sospeso” dalla Regione in seguito ad un’indagine della Procura di Catania: li’ sono ancora valide le liste gia’ presentate lo scorso autunno.

Nel corso della seduta di oggi l’Ars ha anche approvato il ddl per la valorizzazione del tartufo in Sicilia. La prossima seduta si terra’ domani alle 16.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Segesta Teatro Festival 2025, si allarga il Parco archeologico. Inaugurazione con Eugenio Finardi CLICCA PER IL VIDEO

La IV edizione, in scena dal 25 luglio al 24 agosto 2025, si è posta l’obiettivo di illuminare la strada verso una comprensione più profonda dell’animo umano, in un’epoca tristemente segnata dai conflitti e dalle divisioni

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.