Condividi

Ars: slitta ancora il taglio dei vitalizi e il ddl rifiuti

martedì 19 Novembre 2019
ARS, Musumeci, rifiuti, rimpasto
Ars

Nulla di fatto in Ars per il taglio dei vitalizi, nemmeno a parlarne del ddl rifiuti.

Oggi l’aula si riunisce per approvare due disegni di legge “piccoli piccoli“. Oggi sono stati discussi e votati: “Istituzione di un Osservatorio Regionale sulla Sicurezza degli Operatori Sanitari” e il “Riordino del settore dell’assistenza nelle aree pediatriche”. Tematiche tutte rivolte alla Sanità ed all’assessore Ruggero Razza dimenticando gli importanti temi che ancora stentano a partorire a sala D’Ercole. La maggioranza in Aula del governatore Musumeci continua ad essere in versione “precariato” e “il nulla di fatto” vige da protagonista a Palazzo dei Normanni.

Miccichè, oggi, ha comunicato ai deputati presenti a sala d’Ercole il rinvio della discussione in tema di vitalizi alla prossima settimana. Probabilmente il Presidente dell’Ars si recherà a Roma per discutere con il ministro Boccia del taglio sui vitalizi made in Sicily che è lontano anni luce rispetto a quello proposto del governo romano.

In questo momento dobbiamo sospendere l’esame del disegno di legge sul taglio dei vitalizi perché serve un approfondimento nel corso di una interlocuzione con il governo nazionale e se serviranno modifiche le faremo. Nel giro di una settimana avremo le delucidazioni“. Ha detto aprendo la seduta parlamentare il presidente dell’Ars, Gianfranco Miccichè.

Il disegno di legge prevede un taglio lineare del 9% dei vitalizi percepiti dagli ex parlamentari e solo per cinque anni. Di rinvio in rinvio la questione però non vede la luce e restano intatti i benefici che costano circa 18 milioni di euro l’anno.

Mentre nel resto d’Italia veniva consumato un passaggio naturale, qui in Sicilia il nome di uno statuto speciale e di una estrema arroganza, si doveva procedere con uno sforzo immane a questo taglio beffa“. Afferma Vincenzo Figuccia. 

Fiducioso il capogruppo del movimento di Diventerà Bellissima, Alessandro Aricò che afferma: “Il presidente Miccichè ci ha comunicato che interagirà con Roma in merito all’importante emendamento sul taglio dei vitalizi. Noi come maggioranza siamo fiduciosi dell’approvazione dello stesso entro la prossima settimana“.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Galvagno rilancia Schifani per il 2027: “Presidente, ti auguro altri 7 anni e mezzo di legislatura” CLICCA PER IL VIDEO

Presentato a Enna il nuovo movimento politico fondato da Gianfranco Miccichè, Raffaele Lombardo e Roberto Lagalla. Gaetano Galvagno, presidente Ars, rivolge parole di augurio e stima al presidente Renato Schifani.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.