Condividi

Ars, tensioni in Forza Italia: “Se mi tolgono la presidenza della Commissione potrebbero esserci conseguenze”

giovedì 14 Maggio 2020
Stefano Pellegrino

L’accesso della Lega all’interno della giunta Musumeci con la nomina dell’assessore oramai imminente potrebbe rivoluzionare non poco le cose anche nell’assetto di Palazzo dei Normanni, dove ci sono fibrillazioni nelle commissioni. I primi segnali dei mal di pancia arrivano dal fatto che in molti a Palazzo dei Normanni aspettavano una rivoluzione e vari cambi in giunta che non sono arrivati. Una rivoluzione mancata e malumori che adesso vengono espressi nero su bianco dal deputato di Forza Italia Stefano Pellegrino. Il primo a lanciare stilettate.

Va detto infatti che alla Lega potrebbe andare anche la guida di una seconda commissione all’Ars (dovrebbe essere quella agli Affari Istituzionali, l’altra è quella delle Attività produttive, già presieduta da Orazio Ragusa). Nulla di ufficiale ad oggi ma l’attuale presidente della commissione Affari Istituzionali Pellegrino non ci sta ed estrae un cartellino giallo direttamente al proprio partito.

Se qualcuno pensa di vendermi per la Lega ne subirà le conseguenze”, afferma a ilSicilia.it Pellegrino. “L’ottanta per cento del lavoro a Palazzo dei Normanni sino ad oggi è arrivato dalla mia commissione. Una commissione in cui ci sono nomi altisonanti dei deputati regionali principalmente dell’opposizione. E il mio lavoro è stato apprezzato anche da loro. Io non ho mai voluto assessorati né posizioni di vertice. Sono un avvocato prima di essere un deputato e questa commissione è il mio lavoro. Mi impegno costantemente per dare risultati attraverso questa commissione”.

Un chiaro segnale che il deputato di Forza Italia lancia al presidente dell’Ars e capo del suo stesso partito Gianfranco Miccichè. In pratica, il sotto testo non detto potrebbe essere che laddove Pellegrino dovesse saltare dalla presidenza della commissione, questi potrebbe decidere di abbandonare il gruppo parlamentare dei berlusconiani a Palazzo dei Normanni.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Palermo, in Fincantieri la posa della chiglia del primo traghetto Made in Sicily. Aricò: “L’obiettivo è rendere le Isole minori non più tali” CLICCA PER IL VIDEO

Un primo tassello che costruisce il primo mezzo navale del programma di rinnovo della flotta traghetti per le Isole della Regione Siciliana.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.