Condividi

Manovra, all’Ars riparte la corsa contro il tempo per scongiurare ulteriori rinvii

lunedì 21 Gennaio 2019

La manovra regionale ritorna in commissione Bilancio, dopo che all’Ars il Presidente Gianfranco Micciché ha annunciato che si procederà soltanto con bilancio, finanziaria e uno soltanto dei quattro collegati presentati dalla Giunta. Alla ripresa, ci sarà parecchio lavoro da fare per il Presidente della seconda commissione Riccardo Savona. Fitto, infatti, il programma delle audizioni.

Il 21 gennaio, dunque, si comincia alle 10, quando arriveranno Stefano Pellegrino (prima commissione), Orazio Ragusa (terza commissione), Margherita La Rocca Ruvolo (sesta commissione). Alla riunione parteciperanno anche l’assessore all’Economia Gaetano Armao e il dirigente Giovanni Bologna.

Si prova ad accelerare, dunque, i lavori per evitare di dover prevedere l’esercizio provvisorio ulteriore rispetto a quello già approvato per tutto il mese di gennaio.

Secondo quanto dichiarato da Gianfranco Micciché, la nuova tabella di marcia prevede che i testi siano incardinati in Aula mercoledì 23 gennaio. Sempre che la commissione finisca l’esame per il giorno precedente.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

I molteplici volti delle donne a Palazzo Reale, la Fondazione Federico II apre le porte a “Through Her Eyes” CLICCA PER IL VIDEO

Un omaggio alla figura femminile, raccontata attraverso l’arte senza tempo della fotografia in bianco e nero, voluta dalla Fondazione Federico II, presieduta da Gaetano Galvagno, in collaborazione con la Fondazione Falcone

BarSicilia

Bar Sicilia, al Museo regionale di Messina con Orazio Micali: “Preserviamo il valore dell’identità e della storia” CLICCA PER IL VIDEO

Una vera e propria esplorazione all’interno della struttura che racchiude la storia del Museo e della città,

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.