Condividi

Arte, in mostra a Palazzo Sambuca i grumi di colore di Fabio Modica | Fotogallery

giovedì 27 Settembre 2018
Fabio Modica

Guarda la gallery in alto 

Dalla collaborazione tra la galleria catanese Arionte Arte Contemporanea e la Fondazione Sambuca nasce la mostra “Traces of Soul“, personale di Fabio Modica che si inaugura il 29 settembre alle 18.30 a Palazzo Sambuca (Cavallerizza Via Alloro, 36 ).

Fabio Modica

Il colore, dunque, è lo strumento per arrivare alla forma e alla percezione.

Le tele sono un “mosaico espressionista”, se così può definirsi la tecnica pittorica dell’artista siciliano, in cui la materia delle tessere musive è sostituita dall’addensarsi del colore disteso a spatola: tessere come grumi di colore a significare stati emozionali.

L’esposizione, inserita nel contesto di Palermo Capitale della Cultura 2018 sarà visitabile fino al 4 novembre ed è stata realizzata con il contributo tecnico di Idea Hub, l’Associazione per la Promozione Sociale e Culturale Volo, e Fanale Architettura.

“Fabio Modica – scrive il curatore Giacomo Fanale – esprime una straordinaria capacità di frammentazione multi sensoriale della visione, ottenuta con un elaborato e sapiente cromatismo che ne facilita la focalizzazione dell’immagine. La composizione cromatica, cattura l’osservatore con l’immediatezza propria di un fotogramma scomposto, un senso di tridimensionalità che rende compartecipi dell’opera dell’artista e di tutto ciò che essa comunica e riproduce”.

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il prefetto di Agrigento e Arpa: “Collaboriamo per garantire l’ordine delle discariche in Sicilia” CLICCA PER IL VIDEO

Una riunione operativa con lo scopo di chiarire quali sono gli eventuali interventi da suggerire alla Regione per agevolare la rimozione dei pericoli per l’ambiente

BarSicilia

Bar Sicilia: “C’era una volta la Dc”, Calogero Mannino ed Elio Sanfilippo riavvolgono il nastro della storia CLICCA PER IL VIDEO

Un’Italia malconcia e acciaccata venne rimessa in piedi a forza di acqua santiere e ricostituenti specifici, mentre pattinando sui dubbi degli italiani la Democrazia cristiana fu capace di dispensare certezze quotidiane, a volte di breve respiro, ma di grande efficacia e di sicuro impatto divulgativo

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.