Condividi

Articolo 9 ricorda Calogero Rizzuto: “Una grave perdita per i Beni Culturali siciliani”

martedì 24 Marzo 2020

“La scomparsa di Calogero Rizzuto, direttore del Parco archeologico di Siracusa, lascia un vuoto incolmabile e addolora quanti hanno avuto il piacere di conoscerlo, di operare con lui, di condividere programmi e strategie finalizzate alla tutela e promozione dei beni culturali”.

Sono le parole di Fulvia Toscano, portavoce dell’Associazione articolo 9: “L’Associazione Art. 9 aveva, da subito, accolto con gioia la notizia del prestigioso incarico affidato a Rizzuto, riconoscendogli tutte quelle doti, da tutti certo apprezzate, di competenza, equilibrio, non disgiunte sia da una innata signorilità e disponibilità all’ ascolto sia da una sicura e consolidata visione d’insieme delle problematiche di gestione di sistemi complessi, quale i parchi archeologici, che Rizzuto aveva visto, per così dire, nascere al tempo della originaria ideazione e programmazione voluta dall allora assessore Fabio Granata, con cui Rizzuto ha condiviso importanti e decisive esperienze di governance”.

“Proprio di recente Art 9 aveva avuto Il piacere di ospitare Rizzuto, condiviso come relatore in un partecipato incontro a Siracusa a Palazzo Vermexio, su temi inerenti le politiche su e per i patrimoni. Per molti membri della associazione Calogero Rizzuto non era solo un insostituibile interlocutore culturale, era un amico altrettanto insostituibile. Ci stringiamo intorno ai familiari e alla città tutta di Siracusa – conclude Articolo 9 – consapevoli che con Rizzuto scompare uno straordinario protagonista della cultura aretusea e della Sicilia tutta”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Segesta Teatro Festival 2025, si allarga il Parco archeologico. Inaugurazione con Eugenio Finardi CLICCA PER IL VIDEO

La IV edizione, in scena dal 25 luglio al 24 agosto 2025, si è posta l’obiettivo di illuminare la strada verso una comprensione più profonda dell’animo umano, in un’epoca tristemente segnata dai conflitti e dalle divisioni

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.