Condividi

Ascensore caduto a Palermo, prognosi riservata per i tre feriti

venerdì 1 Luglio 2022

Sono ricoverate con la prognosi riservata, ma non sarebbero in pericolo di vita, le tre persone che erano nell’ascensore precipitato dal quinto piano di un palazzo di largo Vincenzo Balistreri a Palermo.

Sono gravi le condizioni dell’operaio della Reset Vincenzo Rizzuto, 65 anni. L’uomo che si occupa della manutenzione del verde nella seconda circoscrizione era stato trasportato dai sanitari del 118 al Buccheri La Ferla. Qui è stato stabilizzato e poi trasferito al Trauma Center di Villa Sofia. Ha numerose fratture e dovrà subire alcuni interventi chirurgici. Le condizioni sono critiche, ma non dovrebbe essere in pericolo di vita.
E’ stata operata e si trova in rianimazione Salvina Romeo, di 54 anni, la cognata di Rizzuto, ricoverata al Policlinico. Durante un intervento operatorio le sono state ridotte le fratture. La moglie di Rizzuto, Nunzia Romeo, 59 anni, si trova ricoverata all’ospedale Civico in ortopedia. Anche lei ha diverse fratture, ma non sarebbe in pericolo di vita.

Sull’accaduto indaga la polizia. Si stanno verificando la documentazione sull’installazione dell’ascensore e le manutenzioni che dovevano essere eseguite.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.