Condividi
Evento a Terrasini

Aslti, progetto “Ricomincio da me”: nuovo giro in Ferrari per bimbi e adolescenti guariti dal cancro

sabato 23 Settembre 2023

La solidarietà si tinge di rosso”, dopo l’esperienza del maggio scorso tra i viali dell’ Università di Palermo, la Scuderia Ferrari Club Palermo, ha organizzato un evento domenica 24 settembre, a Terrasini, aperto anche a pazienti ed ex pazienti dell’unità operativa di Oncoematologia pediatrica dell’ Azienda ospedaliera Civico, e del centro di riabilitazione dell’Aias Partinico.
Ringraziamo i soci della Scuderia Ferrari Club Palermo per avere voluto offrire un’altra esperienza esaltante a bordo delle rosse più amateaffermano Antonella Gugliuzza e Ilde Vulpetti, presidente e direttrice dell’associazione siciliana contro le leucemie e i tumori infantili il giro in Ferrari è stato tra gli eventi più attesi e riusciti del progetto, affermando la necessità di una “ripartenza sociale” per i ragazzi guariti dal cancro”.

Il giro in Ferrari partirà alle 10 dal lungomare Peppino Impastato.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

La lunga attesa dei 1.815 Asu, Abbate: “Arrivare ad una più fluida e veloce stabilizzazione” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della I Commissione Affari Istituzionali ha convocato questa mattina un’audizione per fare chiarezza sui motivi dello stallo

BarSicilia

Bar Sicilia riparte con Cuffaro: “La DC farà una propria lista autonoma per le Regionali” CLICCA PER IL VIDEO

La nuova stagione di Bar Sicilia apre i battenti con il segretario nazionale della Democrazia Cristiana

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.