Condividi

Asp Catania: contratto a tempo indeterminato per tredici operatori sanitari

martedì 14 Agosto 2018
sede-asp-catania

Il Ferragosto sorride a 4 infermieri, 4 ostetriche, 2 tecnici di radiologia e 3 tecnici di laboratorio: dal 16 agosto saranno immessi in servizio all’Asp di Catania.

Per infermieri, ostetriche e tecnici di radiologia il contratto a tempo indeterminato arriva grazie allo scorrimento delle graduatorie di bacino Catania-Ragusa-Siracusa; per i tecnici di laboratorio è stata, invece, utilizzata una graduatoria attiva presso il Policlinico di Catania.

“Ringrazio la Direzione amministrativa e gli Uffici per il lavoro che stanno svolgendo che consente di immettere in servizio nuove risorse proprio in un periodo di maggiore necessità – afferma il direttore generale dell’Asp di Catania, dottore Giuseppe Giammanco -. Stiamo così allineando, progressivamente e secondo le indicazioni assessoriali, la dotazione organica ai fabbisogni di salute e alle necessità del turnover del personale. Concluse le mobilità si avvieranno tra il 2018 e il 2019 le procedure concorsuali”.

È stata inoltre pubblicata, sul sito www.aspct.it, la graduatoria relativa alla procedura di mobilità volontaria tra Aziende ed Enti del SSN, con priorità alla mobilità in ambito regionale,  per la copertura di 115 posti di OSS.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Inaugurata a Palermo la ‘Sala operativa unica regionale’, Schifani: “La Sicilia come il Nord Africa. Servono strumenti all’altezza di questa sfida” CLICCA PER IL VIDEO

È stata inaugurata questa mattina a Palermo la Sala operativa unica regionale, un punto nevralgico per il coordinamento di tutte le emergenze ambientali e antincendio in Sicilia, mentre la Regione si prepara a una nuova estate ad alto rischio.

BarSicilia

A Bar Sicilia si parla di emergenza caldo: l’estate oltre i 40 gradi e i consigli del professore Salvatore Corrao per proteggersi CLICCA PER IL VIDEO

Nella puntata n. 331 di Bar Sicilia abbiamo affrontato il tema dell’emergenza caldo insieme a uno dei massimi esperti del settore: il professor Salvatore Corrao, ordinario di Medicina Interna all’Università di Palermo e direttore dell’Unità Operativa di Medicina Interna dell’Ospedale Civico.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.