Condividi
L'iniziativa

Asp di Palermo, dieci nuovi punti prelievo nei distretti di Misilmeri, Carini e Petralia Sottana

giovedì 14 Agosto 2025

L’ASP di Palermo potenzia l’offerta di Diagnostica di Laboratorio, attivando 10 nuovi punti prelievo: da lunedì 18 agosto nei distretti sanitari di Misilmeri (n. 36) e Carini (n. 34), e dal 26 agosto nel Distretto di Petralia Sottana (n. 35). L’iniziativa, realizzata dal Dipartimento interaziendale di diagnostica di laboratorio in collaborazione con le Direzioni dei distretti coinvolti, si inserisce in una strategia di prossimità sanitaria, pensata per garantire e facilitare l’accesso alle prestazioni ai cittadini residenti nei centri più periferici e nelle aree interne.

I nuovi punti saranno operativi secondo un calendario settimanale definito per ogni distretto, in modo da assicurare una presenza costante e programmata. Oltre ai punti fissi, l’attività di prelievo sarà garantita anche in sedi decentrate, temporaneamente ospitate nei locali dei servizi di Continuità Assistenziale, così da ridurre al minimo gli spostamenti per l’utenza.

“Con questa nuova organizzazione – sottolinea il Direttore Sanitario dell’ASP di Palermo, Antonino Levita – vogliamo rafforzare il concetto di sanità di prossimità: portiamo i servizi dove vivono le persone, riducendo tempi e distanze, e garantendo eguali opportunità di accesso anche a chi vive in zone meno servite. È un impegno concreto verso le fasce di popolazione più fragili, che meritano attenzione e vicinanza”.

I cittadini potranno effettuare gli esami dopo il pagamento del ticket nei CUP dei distretti, tramite PagoPa o nei tabaccai autorizzati. L’accesso al servizio è libero, senza necessità di prenotazione. L’utente dovrà presentarsi negli orari indicati qui di seguito, munito di prescrizione del medico curante, documento di identità e tessera sanitaria. I referti saranno scaricabili direttamente dal Fascicolo Sanitario Elettronico o inviati via e-mail all’indirizzo fornito dall’utente al momento dell’accettazione. Per chi preferisse il ritiro in presenza, sarà possibile nei punti fissi, di norma dopo le ore 11.00. (nr)

Calendario operativo dei nuovi Punti prelievo

 

DISTRETTO 36 DI MISILMERI (da lunedì 18 agosto)

–          Punto prelievi di Misilmeri, via Orto Botanico 16: Lunedì, martedì e mercoledì dalle 8.00 alle 10.30; martedì pomeriggio dalle 14.30 alle 16.30 (esclusivamente per l’effettuazione della glicemia frazionata);

–          Punto prelievi di Marineo, via Agrigento snc (locali del servizio di Continuità Assistenziale): Giovedì dalle 8.30 alle 10.30;

–          Punto prelievi di Villafrati, Piazza Rosselli snc (nei locali del Servizio di Continuità assistenziale): Venerdì dalle 8.30 alle 10.30;

–          Punto prelievi di Ventimiglia di Sicilia, via dell’Orto n. 1 (nei locali del servizio di Continuità assistenziale): Lunedì dalle 8.30 alle 10.30;

–          Punto prelievi di Godrano, via Oreste Leonardi n. 26 (nei locali del servizio di Continuità assistenziale): Mercoledì dalle 8.30 alle 10.30.

DISTRETTO 34 DI CARINI (da lunedì 18 agosto)

–          Punto prelievi di Carini, Piazza San Francesco n. 1: Dal lunedì al venerdì, dalle ore 8.00 alle ore 11.00;

–          Punto prelievi di Cinisi, via Venuti n. 76 (sede provvisoria): mercoledì dalle 8.00 alle 11.00;

–          Punto prelievi di Capaci, Corso Vittorio Emanuele Orlando n. 200 (sede provvisoria): martedì dalle 8.00 alle 11.00

DISTRETTO 35 DI PETRALIA SOTTANA (da martedì 26 agosto)

–          Punto prelievi di Gangi, via Vittorio Emanuele 93 (nei locali del servizio di Continuità assistenziale): Martedì dalle 8.00 alle 10.30

–          Punto prelievi di Castellana Sicula, via Leone XIII (locali del servizio di Continuità assistenziale): Giovedì dalle 8 alle 10.30.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.